Musica » 07/08/2009
Diario di bordo. Pagina n. 18
Nel suo continuo veleggiare al di fuori delle acque territoriali, all’incessante ricerca di novità musicali e di eventi live fuori da qualsiasi schema logico, giusto per non farsi intercettare dalla mortale banalità che caratterizza la quasi totalità della radiofonia e degli spettacoli d’intrattenimento, il nostro radi@ttivo vascello è, purtroppo, incappato nelle secche del periodo estivo.
È davvero difficile scegliere in questo periodo una manifestazione capace di catturare realmente l’interesse degli instancabili ricercatori di tesori musicali. Eppure il panorama, anche locale, offre abbastanza se si cercano eventi non convenzionali, non sponsorizzati, cioè, da multinazionali che spingono la vecchia cariatide di turno per raggranellare qualche spicciolo alla faccia dei nostalgici ad oltranza.
A noi preme trovare spazi dove le bands emergenti possano avere modo di esprimere il loro potenziale…
Ne abbiamo adocchiato, ad esempio, uno veramente interessante a San Vito dei Normanni (Brindisi): presso la Villa Comunale della cittadina, nei giorni 7 e 8 agosto, si terrà “Rock in day 2009”, evento musicale dove potrete incontrare le migliori bands emergenti locali e non.
Deacaotica e Missiva (entrambi da Brindisi) apriranno la kermesse per i toscani Malfunk, nella giornata di venerdì 7, a partire dalle 21.
Sabato 8 agosto, invece, il palco del “Rock in day” ospiterà 5 bands provenienti da diverse zone d’Italia: i Pet’s (da Bologna), il Pasto Nudo (da Bari), i Peacebreakers (da Napoli), i Kiss My Town (da Taranto) ed i Logo (da Lecce).
Da non perdere assolutamente!
Info: www.rockinday.com e www.muovidee.it
Nei giorni scorsi, venerdì 31 luglio per la precisione, navigando al largo di Gandoli, nel tarantino, nei pressi di Satùro, abbiamo avvistato dei fuochi notturni sulla spiaggia che ci segnalavano l’esibizione dei Ragion Pura che proprio nella notte a cavallo tra luglio e agosto, hanno avviato un tour promozionale per la presentazione del loro cd di debutto ufficiale “Integrati”. Il genere dei Ragion Pura (originari di Taranto) è di abbastanza difficile collocazione nel panorama musicale italiano, nascendo da una perfetta fusione tra la potenza sonora espressa dalla band e i loro testi eleganti e carichi di riferimenti filosofico-letterari.
Nel 2005 la band ha inciso il 1° demo Cd “Percezioni Distorte” ricevendo diverse critiche positive dagli addetti ai lavori; “Rocksound” lo ha definito “rock melodico caratterizzato da un impianto sonoro ruvido ma elegante e da atmosfere lievemente dark e barocche”; www.sulpalco.com, dopo un’esibizione live in diretta radiofonica, ha descritto il gruppo come “un’ottima band capace di snocciolare canzoni di grande presa, in bilico tra sferzate elettriche e melodie oniriche”.
Attualmente i Ragion Pura sono in tour proprio per la promozione di "Integrati".
A sostegno dell’album c’è anche il videoclip del singolo "Integrato", realizzato con il regista che ha curato i video di Caparezza, e che potete ammirare anche su www.myspace.com/ragionpura.
Non posso esimermi, a questo punto, dal citarvi almeno un paio di segnalazioni prese di peso dalla nostra trasmissione di riferimento, “RADI@zioni”, in onda su Ciccio Riccio ogni lunedì e venerdì tra le 22 e le 24.
- Lunedì 3 agosto scorso, per il frammento radi@ttivo del “Disco Hot / I più ascoltati del momento”, il nostro topo-pirata da discoteca, Carmine Tateo, ha proposto il nuovo CD dei Madness.
Una serie di concerti e apparizioni in svariati programmi televisivi, hanno accompagnato il recente ritorno di questa band che sembrava ormai avviata verso una sorta di revival dei bei tempi che furono.
E invece questi ti sfornano, con “The Liberty Of Norton Folgate”, addirittura un concept album che li rimette in pista, pronti a ricevere nuovi elogi ed onori.
Dimenticatevi dei vecchi Madness – tutti ska & reggae – ora la band è matura!
I Madness sono diventati “grandi”, capaci di realizzare un prodotto in grado di regalare momenti di piacevolezza, lungo tutto il Cd, per la durata di un’ora! Una band che sa ancora sorprendere con esiti che risultano addirittura spassosi… quasi come se Clash e Genesis andassero a braccetto… Perfetti per l’estate!
- Per l’approfondimento de “Il Disco Della Settimana”, il sottoscritto, ha selezionato, invece, il più recente album di Robyn Hitchcock. Registrato con i “vecchi” amici dei The Venus 3 (Peter Buck - chitarre, Scott McCaughey - basso e Bill Rieflin - batteria), “Goodnight Oslo” è il primo album di Hitchcock a tre anni dall’ultimo “Olè! Tarantula”. È stato definito, dall’autorevole “Rolling Stone”, come il suo migliore album dall’epoca con i Soft Boys. Da solo, con i Soft Boys, con gli Egyptians o con The Venus 3 il genio di Robyn ha attraversato indenne questi ultimi 30 anni di musica. Infatti le bands delle quali si è servito per diffondere la sua arte non sono altro che differenti livelli della sua stessa espressività. Come sempre, semplice psichedelia, folk rock e alternative country sono gli ingredienti dominanti della cucina “hitchcockiana”. Ma con una voce singolarmente affine a quella di Syd Barrett e un talento paragonabile a quello di John Lennon, è difficile mancare un obiettivo. La qualità del songwriting di Hitchcock resta, poi, incredibilmente alta: testi surreali, personalissimi e dal notevole impatto simbolico, accompagnati ora da suoni acustici ed ora da suoni più elettrici, rimandano ad atmosfere così lontane eppure così vicine. È difficilissimo trovare, tra i suoi, un disco che abbia deluso in tanti anni d’attività.
Ci rivedremo alla prossima fermata, tra una settimana!
(Camillo “RADI@zioni” Fasulo)
|