Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto
Brundisium.net
Appuntamenti: Streamfest meets Transition @ Torre Regina Giovanna



Ultime pagine I canali Ricerca

Appuntamenti » 07/08/2009

Streamfest meets Transition @ Torre Regina Giovanna

Da sabato 1 a venerdì 21 agosto Streamfest, giunto quest’anno alla terza edizione, è un’inedita kermesse di immagini, suoni, performance e installazioni, luogo ideale di incontro tra differenti culture e stili di vita.
Una manifestazione che superando le distanze si propone di abbracciare la tematica della salvaguardia del pianeta e del rispetto per l'ambiente muovendosi tra alcune affascinanti e suggestive località della penisola Salentina.

Venerdì 7 Agosto al Torre Regina Giovanna di Apani (Brindisi) Streamfest incontra Transition.
In consolle Minimono (Bosconi, Oslo), Limo (Undercut, Recycle), Jako (Undercut, Resopal) e il Vj Omar Eox.

Minimono nasce a Firenze nel 1997 come gruppo multimediale impegnato in attività performative e nell’organizzazione di eventi per giovani artisti dalle più svariate attitudini (dj sets, video proiezioni, teatro, danza).
Nel 2003 ha inizio la collaborazione tra Fabio della Torre, dj dal ‘95, ed il musicista elettronico Ennio Colaci, con un passato da batterista. Le loro esperienze musicali si fondono in tracce che uniscono alla funzionalità per il dancefloor, melodia ed elementi soul e funk. Ciò non sorprende considerando le loro influenze musicali da George Clinton a Thelonius monk, assieme a nomi più aspettati come Roobert Hood e Daniel Bell.
Il range sonoro di minimono, spregiudicato e solare, ironico, ricco di dettagli colorati, è comunque sempre molto ampio, ed ha portato il duo fiorentino a produrre su numerose e rinomate etichette. Il risultato è asciutto ed elegante, groovy e teso, dall’inizio alla fine. Hanno recentemente ottenuto una residenza all’Arena club di Berlino.

Giovanni Limongelli aka Limo nasce a Brindisi nel 1979. La sua passione per la musica elettronica in tutte le sue sfaccettature inizia già dai primi anni 90 alla ricerca sempre di espressioni artistiche di ogni genere.
Nel 2005 entra quindi nei cataloghi di etichette italiane collaborando con dj Buck sulla Revox, Rewind, Uomo in vinile, e come singolo su Recycle e Logical in digital. Dopo molti anni in giro per l’Italia oggi torna a vivere a Brindisi dove prende seriamente il discorso di produzioni di musica elettronica allestendo un home studio dal quale ha tirato fuori delle tracce più personali estendendosi quindi in un panorama europeo con la partecipazione a realese di etichette tedesche di grandissimo rispetto come Autist e Progcity deep trax.

Jacopo aluzzi (aka Jako) è nato nel 1983 a Brindisi, una piccola città nel sud dell’Italia.
Il suo primo approccio con la musica è stato all’età di 12 anni, quando ha visto in un hotel per la prima volta un vecchio piano suonato da un suo amico.
All’età di 15 anni ha cominciato a suonare il basso con band locali, cambiando molti generi musicali (cross-over, funk, soul, hip hop) finché non creò la sua band (HNF - http://www.myspace.com/accanitofan) nella quale ancora suona. Con la sua band ha cominciato a usare computer, sintetizzatori e altri strumenti elettronici per supportare il suono nei live e nelle session di registrazione.
È stato un passo semplice quello verso la musica elettronica, un passaggio che sta ancora maturando e sperimentando.

STREAMFEST
Questa edizione del festival, avrà come leit-motiv il concetto di eco-entertainment: l'ecosostenibilità nello spettacolo. Un approccio alla promozione del territorio non solo eco-sotenibile, ma anche eco-culturale, che consideri l’apporto degli eventi artistico-culturali, specie se innovativi, un valore aggiunto.
Sono diversi gli strumenti, alcuni dei quali estremamente innovativi, che verranno utilizzati. Per la prima volta in Italia in una manifestazione di questo tipo, verrà utilizzato un sistema brevettato altamente innovativo di diffusione audio - video a basso consumo alimentato interamente da pannelli fotovoltaici.
Essendo comunque molto alto il fabbisogno energetico, nel caso in cui la richiesta non venga totalmente assicurata dal sistema fotovoltaico, verrà supportata da generatori di corrente che utilizzano bio-carburanti.
Anche l’illuminazione sarà a basso consumo dove possibile, sostituendo le normali lampade elettriche con altre di categoria basso consumo, tali da far diminuire il fabbisogno energetico.
Verrà utilizzata carta riciclata per la realizzazione dei volantini e del materiale informativo in modo da ottenere una riduzione delle emissioni di CO2 del 56% rispetto a quelle prodotte dall’uso di carta bianca.
Inoltre car pooling, e StreamBus, che collegherà gratuitamente i più importanti centri turistici della zona direttamente con i luoghi del festival, per limitare il numero di automezzi in circolazione. Si introdurrà all'interno di tutti gli spazi della manifestazione la raccolta differenziata e tutti i punti di ristoro e di beverage verranno attrezzati con materiale di consumo bio-degradabile.

Sempre nell'ottica di una manifestazione ad Impatto Zero, si provvederà all'acquisto di carbon credits come forma di compensazione per l'emissione di Co2 provocata dai viaggi aerei degli artisti e degli spettatori che parteciperanno all'evento.

Info: www.streamfest.org


Ultime pagine I canali Ricerca

Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page