Appuntamenti » 21/08/2009
Cantina Rock + El Puly @ C.so Garibaldi - Brindisi
PROGETTO CHIMERA
7, 14, 21 e 28 Agosto 2009
Corso Garibaldi - Brindisi
21/08/2009
ore 18 Giochi di ruolo
ore 20 Concerto dal vivo con Cantina rock
ore 22 Musica latino americana con ficoRicco Dj Roger ed El Puly
CANTINA ROCK
Il gruppo nasce nel lontano marzo del 1998 a Brindisi. Diego Solidoro (batteria e cori) ed Ivo Treveri (basso e cori), gia' con una collaborazione comune alle spalle, decidono di contattare Lorenzo Rinaudo (voce, chitarra e armonica) per la creazione del progetto 'Cantinarock'. Il gruppo, che ha visto variare nel tempo sempre il quarto elemento, trova una sua consacrazione con l'arrivo in pianta stabile di Diego Fischetto (tastiera/chitarra e cori).
La storia nasce cosi':
Diego ed Ivo si conoscevano gia' da tempo ed avevano avuto numerose occasioni di suonare insieme, ma sempre con l'amico comune Ezio Capogna (chitarra), con il quale avevano condiviso 'la prima volta nel mondo della musica'.
Dopo un breve periodo di prove, i tre decisero di formare un gruppo e mettersi in cerca di un cantante. La ricerca, non facile, si concluse con l'incontro di Lorenzo Rinaudo. I primi tempi la band comincio' a suonare alcune canzoni di gruppi famosi che rivestivano un ruolo importante nella cultura musicale di ogni componente. Le canzoni degli U2, Radiohead, Creedence Clearwater Revival, Red Hot Chili Peppers, Queen, The Beatles, e tanti altri, riempivano le 'scalette'; pochi mesi dopo iniziarono le esibizioni nei locali pugliesi.
Dice Diego: 'Proprio grazie alla prima nostra esibizione (inaspettata) e' nato il nome del gruppo, infatti fummo presi dall'eccitazione dell'organizzazione della serata senza pensare ad un nome col quale presentarci; cosi' tra un preparativo ed un altro ci venne chiesto un nome da pubblicizzare. Li' su due piedi non sapevamo cosa dire, volevamo qualcosa che avesse un senso, un significato. Pensammo che, provando nella cantina di Ivo ed essendo un gruppo rock, niente era piu' adatto di Cantinarock! Cosi' e' nato il nome che oramai ci accompagna da 9 anni'.
Ogni volta che si presentava l'occasione di suonare in un locale, si avvertivano quanti piu' amici possibile sperando in un seguito sempre piu' crescente. Ben presto i concerti divennero sempre piu' affollati, i locali in cui i Cantinarock si esibivano ospitavano a stento centinaia di persone che erano venute li' apposta per ascoltarli.
Dice Ivo: 'Quello che ci stupiva era il fatto che il 'nostro pubblico' s'ingrandiva sempre a vista d'occhio ed era composto per una buona parte da gente CHE NON CONOSCEVAMO AFFATTO!!! Non credevamo di avere un riscontro cosi' positivo, ed eravamo stupiti da tutto cio' '.
Generalmente si e' abituati a suonare davanti ad un pubblico in cui un gruppetto di amici applaude e da' il calore necessario per rompere il ghiaccio che divide 'il palco' dai tavolini… Beh, per certi versi era cosi' anche per loro; le serate iniziavano con qualche gruppo di amici che cominciava a ballare sui tavoli; poi era un climax, un crescendo continuo, la temperatura saliva sempre di piu' e con lei salivano sui tavoli tutte le persone, estranee e non, trasportate dalla musica, o forse dall'allegria, o da qualcos'altro…. Non c'e' un motivo ben preciso, forse il tipo di canzoni, o forse il coinvolgimento che si sprigionava durante l'esibizioni, ma l'effetto era sempre lo stesso.
La prima incisione dei Cantinarock risale al novembre 1999, con la realizzazione di un cd contenente 5 cover [Hard to handle (Otis Redding), La Flaca (Jarabe de Palo), Long Train Running (The Doobie Brothers), Pink (Aerosmith), Poor Boy Blues (Poison)] che hanno anche dato spunto per il nome del cd 'Cover' .
Il fine di questo cd era di puro scopo dimostrativo, come biglietto da visita per i locali. Cover e' stato presentato in un'intevista effettuata nel Dicembre 1999 alla radio Ciccio Riccio FM.
Nel tempo la formazione del gruppo ha subito alcuni cambiamenti. Nell'agosto 2000 entra a far parte del gruppo Diego Fischetto (tastiera/chitarra e cori) per sostituire Ezio (chitarra) che lasciava il gruppo per motivi di lavoro. Con lui il genere musicale del gruppo ha subito un cambiamento del sound con l'inclusione in scaletta di pezzi di gruppi quali Jamiroquai, ed altri classici dell' RB e Disco '70.
Molte sono state le esibizioni nei locali brindisini e nella provincia leccese. Da questo momento un altro fattore determinante che caratterizzera' il gruppo sara' la possibilita' di avere costantemente quattro voci.
Nel novembre 2001 arriva un nuovo cambiamento. Il gruppo riacquista il vecchio sound con l'inserimento di un nuovo chitarrista, Leonardo 'Pedro' Doniselli (chitarra e voce) per la sostituzione del tastierista Diego; si ritornava alla formazione iniziale classica di un gruppo rock (voce, chitarra, basso, batteria). Nonostante il cambiamento di sound, i Cantinarock mantengono la continua carica sprigionata e trasmessa durante le esibizioni.
Da questo momento in poi ci sara' un'alternanza di lunghi periodi tra Pedro e Diego (tastiera), caratterizzati da numerose serate, sempre all'insegna del divertimento.
Dal Giugno 2007 la collaborazione con Pedro si solidifica, diviene più stabile e continua, I Cantinarock proseguono la loro attività sempre con il medesimo riscontro dal pubblico, grandi successi che qualificano il gruppo come uno dei più longevi del panorama Brindisino.
EL PULY
El Puly Làzaro Nicolàs Hernandez meglio conosciuto con il nome "El Puly"nato in Cuba precisamente in Bejucal. Puly hernadez è considerato uno degli artisti piu' rappresentativi della musica cubana nell'ambito del Son .La sua storia musicale vanta la partecipazione in varie band e produzioni che hanno fatto la storia ed il successo della musica cubana nel mondo, da evidenziare Celina Gonzales, Orchestra Bakoso, Los Latinos quindi una le parentesi nell'orchestre di Elio Revè e di Adalberto Alvarez, ma il momento di massima notorietà lo raggiunge negli anni in cui è stato la voce dell'orchestra J.C.alfonso & Dan Den, cantando canzoni attualmente tra le più ballate ed amate come : Salsa en Atarè - Vejo Lazaro - Tremenda Aspectativa - Son Cubano a lo Dan Den - Con la Verdà no se Juega - A Cualquiera lo Tumban de Caballo...ecc. ;
alla fine degli anni 90' crea una propria Orchestra "La Sonora" ottenedo un grande successo nei paesi Latini come la Colombia Messico Perù Argentina ,ed un discreto successo in Europa con un Tour nel 2003 che tocca i principali festival Latini ;dal 2004 si propone come "artista solista" con due cd al suo attivo “A Golpe de Sabor” , "Oiga Compadre" che contengono i suoi maggiori successi : Dame un Traquito - Ven Mora Linda- Oiga Cumpadre -Moreno Soy -Tibilin Cantores - A Golpe de Sabor - A Ti Mi Amor ...ecc.
Le sue produzioni musicali sono caratterizate da un ritmo armonioso e molto ballabile che affondano le radici nel Son cubano , non indifferente e molto caratteristica è la voce di "PULY" che riprende la sonorità dei grandi soneri grazie al timbro "mucho caliente" ed alle sue eccezionali improvvisazioni ,un insieme che rendendono le sue canzoni colme di " sabrosa pasiòn" ,in definitiva un "simsonte" a lo cubano!
Da cinque anni ha preferito concentrarsi a scrivere testi e musiche per sè stesso,ed altri artisti cubani ,aiutando e costruendo artisticamente giovani talenti cubani ( esmp. sia la nuova voe della Charanga Habanera Lazaro ) , aggregandosi comunque ,spesso, alle maggiori formazioni di Cuba ,sia nelle produzioni che nei tours in tutto il mondo;in questo momento è in Italia ospite tutte le settimane del venerdi al FicoRicco ,e nello stesso tempo sta lavorando alla realizzazione di un nuovo cd...con una sorpresa che di sicuro avrà un effetto ...stupefacente presso gli amanti della musica cubana...!
IL PROGETTO CHIMERA nasce per volontà di Associazioni e commercianti ricchi di spirito e con la voglia di poter un giorno uscire da una crisi che attanaglia da anni Brindisi.
L'idea è quella di mettere in piazza arte, cultura e musica.
Una sinergia perfetta che potrebbe far fronte alla desertificazione, all’evasione di utenti ed alla conseguente crisi economica del centro cittadino, quello che da sempre e’ il centro commerciale naturale di Brindisi.
E sulla scorta di queste considerazioni che Antonio Caponoce, titolare dello storico Caffe’ Ausonia, Ippazzio Coluccello (Cafe’ De Paris), Roberto Zaccarelli (Yogurtolandia), Cataldo Elia (Royal 88) Ottavio Santostasio (Goldoni wine-bar), con il coinvolgimento della Confesercenti e grazie all'impegno di Massimiliano Gatti, dell'Associazione Culturale Ma.Di.Ma e Federica Bruno Stamerra (Cantieri Immagine), danno vita a CHIMERA, animale mitologico che per alcuni sensi significa sogno e per altri viene interpretato come l’unione di più animali che, insieme, possono dare vita a qualcosa di fantastico.
L’iniziativa prevede 4 serate in cui avranno luogo concerti musicali, una mostra fotografica. Gli eventi si svolgeranno tutti i venerdì di Agosto su Corso Garibaldi e verranno arricchiti da iniziative individuali dei singoli operatori coinvolti, i quali partecipano attivamente a questo progetto.
L'ultimo appuntamento del progetto Chimera:
- Venerdi 28 Agosto:
Fasulo Nobile Lo Mele Jazz Trio (http://www.myspace.com/torenobile)
|