Approfondimenti » 27/09/2009
Operatori economici, denunciate la solitudine. Di Bruno Mitrugno
Imprenditori, commercianti, alla luce della recrudescenza degli attentati contro di voi, denunciate la vostra solitudine, siete rimasti ancora più soli, a Brindisi non c’è alcuna volontà politica di combattere la criminalità.
Brindisi non è “città per l’uomo”, è città per l’acqua, per il vino ma non per il pane, aspira a città della cultura, ma se continua cosi’ sarà quella mafiosa. Si lavora, si spendono enormi energie per eventi propagandistici ai quali la gente comune , i poveri delle nostre periferie non parteciperanno mai, la gente comune si sente più sicura con la vera solidarietà della malavita rispetto alle promesse delle istituzioni sempre più inarrivabili e lontani.
Brindisi è città del silenzio e quindi della connivenza, chi dovrebbe difendervi è forte con i deboli e debole con i potenti. A Restinco dove sono rinchiusi pericolosi “negri” che si sono macchiati del gravissimo reato di immigrazione clandestina c’è un poliziotto per ogni ospite, 75 militari e 85 “negri” .
Per sgombrare i clandestini brindisini di contrada Sbitri, abusivi nelle loro case da 30 anni, le forze dell’ordine sono intervenute con truppe antisommosse, mai viste a Brindisi.
BRINDISI SVEGLIATI !!
Consiglieri comunali, rappresentanti del popolo, promuovete iniziative di mobilitazione tra chi vi ha eletto, parlate con la gente stanate i conniventi promuovete consigli comunali fuori dal Palazzo, presso le strutture oggetto di attentati.
Parrocchie e parrocchiani venite fuori dai vostri rassicuranti Templi, offrite speranza cristiana alla gente del vostro territorio, organizzate momenti di vicinanza agli operatori economici, vostri fratelli , celebrate qualche Santa Messa presso gli esercizi commerciali sottoposti agli attentati.
Il Papa ci richiama continuamente all’impegno, e a pagare di persona quando il male cerca di prevalere sul bene.
Bruno Mitrugno già Direttore della Caritas Diocesana
|