Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto
Brundisium.net
Approfondimenti: Una fontana nell'acqua. Di Aldo Indini



Ultime pagine I canali Ricerca

Approfondimenti » 01/11/2009

Una fontana nell'acqua. Di Aldo Indini

Verso la metà degli anni ottanta, con la speranza di avere effetti speciali nell’arredo urbano, approntai un progetto che avrebbe dovuto rendere il porto di Brindisi all’avanguardia dal punto di vista estetico naturalistico.
L'idea era quella di realizzare, a circa una decina di metri dalla banchina in direzione del Monumento al Marinaio, un getto d’acqua un getto dell’altezza di circa 30 metri.
Nelle ore serali, in onore dei caduti del mare, lo zampillo d’acqua avrebbe dovuto essere illuminato a ripetizione nel susseguirsi dei tre colori della bandiera italiana.
Con una simile realizzazione si sperava di cambiare radicalmente l’aspetto del nostro porto accrescendone il valore ed incentivandone una diversa e più alta considerazione.
Per la parte degli impianti elettrici e propulsione era prevista la collaborazione della ditta del prof. Pierdonato Doldo (che si disse disposto anche alla realizzazione), mentre per la parte subacquea e idraulica avrebbe dovuto esserci il contributo di due sommozzatori dei Vigili del Fuoco.
Il Comando Marina espresse con compiacimento il proprio nulla osta e il Comando della Capitaneria di porto fornì tutti quei suggerimenti necessari per la sicurezza della navigazione.
Il costo presunto era di trenta milioni di lire e la stampa appoggio l’iniziativa.
All’epoca però, nessuno degli amministratori della città prese seriamente il progetto, giudicato troppo avveniristico e privo di utilità. L’unico che volle approfondire l’argomento e prendere visione degli elaborati progettuali fu il neo Assessore al Traffico, Giovanni Antonin. Nel 1998 Antonino, divenuto Sindaco, chiese la collaborazione alla Presidenza dell'Ente Autonomo Acquedotto Pugliese per la redazione di un progetto esecutivo che attuasse quel particolare impianto che avrebbe permesso del getto d’acqua colorato.
Recentemente la possibilità di una ripresa dell’iniziativa è stata richiamata dall'emittente locale “PugliaTV”. Magari il grande progetto di "Brindisi Città d’Acqua" del Sindaco Mennitti potrà trovare un simbolo appropriato in "una fontana nell'acqua".

Aldo Indini ex Perito del Traffico del Comune


Ultime pagine I canali Ricerca

Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page