Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto
Brundisium.net
Approfondimenti: Omaggio a Pino Indini. Di Dario Bresolin e Lionello Maci



Ultime pagine I canali Ricerca

Approfondimenti » 04/12/2009

Omaggio a Pino Indini. Di Dario Bresolin e Lionello Maci

Ho incontrato Pino Indini una volta sola, davanti ad un caffè a un tavolino del Bar Ausonia, in compagnia del comune amico Lionello.
Nel libro “Pino Indini & Coco Lafungia” ho trovato questa sua “Brindisìade” che mi ha colpito per il suo essere un canto d’amore alla città, anche se le parole sono dure, potenti, piene di dolore.
Ho voluto così dare il via a questo omaggio a Pino Indini a modo mio, dando un suono alle parole per renderle “diversamente disponibili” e per esaudire il desiderio dell’autore ed editore Lionello Maci affinché questi versi possano raggiungere anche le persone più giovani della città che, accogliendole, potranno accogliere come in un abbraccio la genialità di Pino Indini.
Un grazie di cuore a chi, ciascuno a modo suo, vorrà associarsi a questo omaggio.
Dario Bresolin

Qualche anno prima della morte di Pino Indini, avvenuta il 23 settembre 2006, il poeta scrisse “Brindisìade”, versi suddivisi in due parti, in cui anticipando il vaffa-day di Beppe Grillo si congedò idealmente da questa sua “rinnegata patria di dolore”.
Il linguaggio è molto forte rivelando, ancora una volta, il suo duplice sentimento di odio e amore nei confronti della città che gli diede i natali.
Sono convinto della necessità, come ho scritto nel libro dedicato al fraterno amico Pino Indini, che gli studenti di Brindisi imparino questi versi a memoria.
Tutte le volte in cui li rileggo non posso non commuovermi, rivolgendo un saluto a questo grande scrittore ed alla sua lungimiranza.
Lionello Maci

Lettura musicata di "Brindisìade" di Pino Indini.
Voce: Dario Bresolin




Ultime pagine I canali Ricerca

Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page