Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto
Brundisium.net
Libri: Pinzièri fatti a rrìma. Di Franco Distante



Ultime pagine I canali Ricerca

Libri » 07/12/2009

Pinzièri fatti a rrìma. Di Franco Distante

Si chiama “Pinzièri fatti a rrìma” ed è il libro di Francesco ‘Franco’ Distante, 60 anni, brindisino verace, come verace e ‘doc’ è la sua ultima fatica letteraria.
Un libro dedicato ai brindisini, rigorosamente scritto in dialetto, che è già disponibile presso la libreria “Piazzo” ed in qualche edicola amica ed è già in cima alle vendita a Brindisi.
230 pagine per oltre quaranta poesie – o ‘pensieri in rima’ – che uniscono l’amore per il vernacolo e, più in generale, per le tradizioni, alle questioni della società attuale, con un misto tra ironia (a tratti amara) e denuncia.

Da sempre cultore del folclore (è dal 1975 che è impegnato nello studio e nella divulgazione delle tradizioni locali), per anni Distante ha fatto parte di un noto gruppo folcloristico che andava in giro per le piazze italiane ed all’estero ad intonare canzoni in dialetto brindisino. Ma Distante, sia pure da comparsa in piccole parti, ha anche recitato in commedie dialettali.
Adesso, come si legge nella prefazione del suo libro a sua stessa firma, “accetto di cantare solo per i più piccoli, con la speranza che tra loro qualcuno continuerà questa tradizione. O per gli anziani, per vedere nei loro occhi – dice – la luce dei ricordi dei tempi passati”. “Scrivo da sempre – prosegue Distante – il più delle volte sotto forma di appunti, su agende, diari, foglietti di carta, che poi mettevo da parte, promettendomi che un giorno lo avrei fatto più seriamente.
Dal 2007 ho ripreso a scrivere e sono venute fuori poesie ed una commedia in due atti, dove riporto alla luce, per le nuove generazioni, una pagina di storia locale, come l’8 aprile 1946. E sto scrivendo ancora”.
E proprio “l’8 aprile 1946 a ccasa di Filici” è il testo integrale dell’opera, anche questa compresa nel libro “Pinzieri fatti a rrima”, in cui ripercorre, col pretesto di una storia tragicomica, un episodio cruciale della storia brindisina: una rivolta popolare espressione di un popolo distrutto dalla crisi e dalla depressione. Una trama che affronta, in lungo ed in largo, tutte le abitudini legate ai giorni del lutto.
Distante, uomo schivo e riservato, ama definirsi un “pensionato che passa le giornate con la penna in mano”. E adesso mette questa sua passione a disposizione dei suoi concittadini, senza presunzione né superbia, ma con la consapevolezza di aver ‘partorito’ un buon lavoro, frutto di studio, di approfondimenti e di ricerca che dimostrano soprattutto l’amore per la sua città: Brindisi.


Ultime pagine I canali Ricerca

Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page