Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto
Brundisium.net
Appuntamenti: Enrico Ruggeri in concerto @ Nuovo Teatro Verdi - Brindisi



Ultime pagine I canali Ricerca

Appuntamenti » 15/04/2010

Enrico Ruggeri in concerto @ Nuovo Teatro Verdi - Brindisi

• 15/04/2010 - Nuovo Teatro Verdi (Brindisi).
Inizio evento: 20.30
info 0831.22.92.30
biglietti online www.fondazionenuovoteatroverdi.it

Enrico Ruggeri
La Ruota


Il timbro inconfondibile di Enrico Ruggeri risuonerà a Brindisi il 12 marzo, unica data in Puglia. Per celebrare i suoi trenta anni di carriera iniziati dalla musica punk, mai rinnegata, fino ad arrivare al cantautorato d’eccellenza, Ruggeri propone La Ruota, un’esibizione che non potrà lasciare indifferente il pubblico del Nuovo Teatro Verdi; sulla scia del trionfale “Mistero Tour” del 1993 sarà proprio il pubblico ad essere protagonista salendo sul palco e scegliendo al momento il brano da eseguire.
La scenografia sarà infatti corredata di una grande ruota elettronica, posta in una zona del palco, i cui raggi porteranno i titoli delle diverse canzoni che hanno accompagnato la carriera di Ruggeri.
Un grande happening per un evento nel quale comunicazione, divertimento, partecipazione, musica d’autore e rock diventano uno spettacolo unico, irripetibile, che cambia ogni sera. «È una riflessione in musica – ha dichiarato il cantautore – su quella grande ruota che è la vita. Le cose passano e ritornano, spesso sotto mentite spoglie».
Il tour lo vedrà impegnato nelle più importanti piazze italiane, a partire dall’esordio al Teatro Nuovo di Salsomaggiore, per la data zero, il prossimo 6 marzo. Ad accompagnarlo la sua band storica: Luigi Schiavone (chitarre), Fabrizio Palermo (basso), Marco Orsi (batteria), Paolo Zanetti (chitarre) e Francesco Luppi (tastiere).
Enrico Ruggeri non è certo uno cui piace stare fermo. Oltre alla tournée un libro (Alieni, un mistero fra noi, edito da Rizzoli), che riprende la sua ultima esperienza televisiva. Milanese doc, 52 anni portati con disinvoltura, artista geniale nell'utilizzo delle parole, Enrico Ruggeri ha sempre riportato nelle sue canzoni e nei suoi libri la personale e inconfondibile capacità di raccontare storie, muovendo personaggi dentro un mondo a volte cinico, a volte ostico, nel quale però resta sempre un po’ di poesia.
È dalla capacità di osservazione, dall’esigenza di introspezione e dal bisogno di comunicare che nascono le sue canzoni, molte delle quali segnano alcune delle più belle pagine della canzone d’autore italiana. Come dimenticare “Contessa”, “Polvere”, “Il mare d’inverno”, “Nuovo swing”, “Il portiere di notte”, “Quello che le donne non dicono”, “Ti avrò”, “Peter Pan”, “Mistero” fino ad arrivare alle più recenti “Primavera a Sarajevo”, “Nessuno tocchi Caino”, scritta e interpretata con Andrea Mirò, “Perduto amore”, “Rock Show”. Milioni di dischi venduti, due vittorie e tre Premi della Critica al Festival di Sanremo impreziosiscono il suo palmares.
All’attività di autore, musicista e interprete, Ruggeri affianca l’attività di scrittore di racconti e poesie, senza trascurare l’altra sua grande passione, il calcio e la Nazionale Italiana Cantanti.
Dal 2006 al 2008 conduce tre edizioni della trasmissione “Il Bivio”, programma di interviste dedicato ad argomenti fantascientifici, nel novembre 2008 il talk show “Quello che le donne non dicono” e due edizioni di “Mistero”. Il “boom” di ascolti di tutte queste avventure televisive conferma il suo affettuoso legame con il pubblico.
Quest’anno, dopo sette di è tornato al Festival con “La notte delle fate”, storia di donne su un inedito tessuto ritmico che racconta la vicenda di Mary, Candy, Molly, tutte legate da un nomignolo e da un “paio d’ali chiuse” pronte a essere aperte nella “notte delle fate”, quel momento in cui si abbandonano le tristezze e le inibizioni e ci si lascia attraversare dalle «vere emozioni». La canzone è contenuta ne “La Ruota”, l’album numero 29 (uscito il 19 febbraio) che dà il nome al tour teatrale, ancora più in bilico tra rock e poesia, tra suggestione e canzone d’autore.
Dodici brani nuovi di zecca per raccontare quello che a lui viene meglio: «L'amore, le donne e i loro sogni», come lui stesso ha detto durante la presentazione del disco. Ma dentro c'è anche qualcos'altro. I soldati e l'orrore della guerra in “Il mio onore”, la preghiera laica “La mia religione” e pure la rivendicazione identitaria di “Io conosco il rock' n' roll”. Il pezzo conclusivo dell’album, “Vorrei”, narra il dialogo tra un moribondo e la sua compagna, «La più estrema canzone d’amore possibile».


Ultime pagine I canali Ricerca

Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page