Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto
Brundisium.net
Approfondimenti: Regionali 2010: Leo Caroli, candidato di Sinistra, Ecologia e libertà



Ultime pagine I canali Ricerca

Approfondimenti » 10/03/2010

Regionali 2010: Leo Caroli, candidato di Sinistra, Ecologia e libertà



Cari cittadini,
Cari lavoratori, cari pensionati

Ho guidato la CGIL di Brindisi sino a pochi giorni fa. Da quella postazione ho potuto apprezzare, conoscere, toccare la portata della svolta pugliese.
Credo nel progetto politico di Nichi Vendola. E’ la sfida del governo del cambiamento e, al tempo stesso, del cambiamento del governo. Un processo complicato e difficile che richiede pazienza, il coraggio delle scelte a favore della sostenibilità e dello sviluppo nella sua accezione più completa (dell’industria e dell’agro alimentare, delle vocazioni territoriali e delle comunicazioni, del welfare, della sanità, dei saperi, della ricerca, dell’innovazione).
Ma anche la capacità della pubblica amministrazione e della politica di ritornare trasparenti ed aperte, vicine e, soprattutto, tra la gente...
Per saperne ascoltare i bisogni e dar loro risposte concrete e celeri.

Per queste ragioni ho accettato di candidarmi al consiglio regionale. Per sostenere quel progetto che già ha ottenuto risultati formidabili nei primi 5 anni di buongoverno della Puglia. E per metterne a disposizione un possibile valore aggiunto.
E’ il valore del lavoro, della sua dignità e della sua integrità. Del lavoro dipendente ma anche artigiano e d’impresa. Del suo rapporto con l’ambiente. Ed è anche il valore dei diritti dei disoccupati, di chi è licenziato, dei disabili, degli anziani, dell’infanzia, delle donne, dei giovani, degli immigrati e di ogni diverso.

Lavoro e diritti sono stati la bussola del mio impegno sindacale. Come semplice militante, prima, da segretario generale della CGIL di Brindisi, poi.
Vorrei portare dall’altra parte della barricata queste sensibilità per radicarle nella classe politica, perché troppo spesso da sindacalista sono rimasto inascoltato e so cosa sia il cinismo: l’indifferenza per i drammi che la crisi provoca, per le fabbriche che chiudono e per l’agricoltura che langue. Ed il disprezzo per chi è costretto a salire sulle gru e sui tetti per avere ascolto ed attenzione.
Avrei l’aspirazione di concorrere con umiltà e determinazione ma forte delle competenze e delle conoscenze maturate in anni di rappresentanza e di lotte , per rendere più spedito e certo il percorso del cambiamento.

Vorrei contribuire a rendere Brindisi e il suo territorio protagonista di questo processo oltre ogni possibile condizionamento “Baricentrico”.
Sono certo che la presenza di uno di voi in Regione vi farebbe inorgoglire.
Per tutto ciò, vi chiedo di votarmi. E di sostenere Nichi Vendola Presidente. Per vincere insieme la sfida del cambiamento.

Leo Caroli

Chi è Leo Caroli
48 anni, coniugato, originario di Cisternino, Leo Caroli entra in CGIL nel 1980.
Nel 1986 viene eletto segretario provinciale della Federbraccianti di Brindisi mentre nel 1989, su mandato confederale, costituisce il “coordinamento interaziendale dei lavoratori tessili – abbigliamento – calzaturiero” che dirige sino al 1994, anno della costituzione della categoria Filtra in provincia di Brindisi.
Dal 1990 al 1994, ricopre l’incarico di responsabile della contrattazione per il mercato del lavoro interno alla provincia della Flai (lacategoria Cgil del settore agro-alimentare) e dal 1996 al 2000 è segretario della Camera comunale del Lavoro di Cisternino.
Entra nella Segreteria confederale della Cgil di Brindisi a settembre del 2000, segue sino al luglio 2004 le politiche sociali, le politiche attive del lavoro, la funzione pubblica, la formazione e ricerca, l’immigrazione, i settori produttivi, edilizia, agricoltura, commercio, turismo e spettacolo.
Viene eletto Segretario Generale il 09 agosto 2004.
Lascia l'incarico il 25/2/2010.


Ultime pagine I canali Ricerca

Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page