Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto
Brundisium.net
Approfondimenti: Il Cesare Braico e gli "impegni". Di Giovanni Vonghia



Ultime pagine I canali Ricerca

Approfondimenti » 24/03/2010

Il Cesare Braico e gli "impegni". Di Giovanni Vonghia

Domenica scorsa nell'ambito della "Festa di Primavera" svoltasi al parco Cesare Braico, le istituzioni locali hanno ancora una volta espresso buoni propositi circa il futuro di quell'area.
Il sottoscritto, come qualcuno di voi saprà, era impegnato in una manifestazione per riconquistare un'altro polmone della città, tuttavia sarebbe stato felice di poter interloquire con le autorità, visto che nel suo piccolo, con un manipolo di amici, si occupa della vicenda da almeno 15 anni.
Purtroppo, visto il protrarsi della ciclopasseggiata al Cillarese, non sono arrivato al momento dei "solenni impegni".
Pazienza, mi hanno riferito ampiamente delle ennesime dichiarazioni di intenti e ho avuto modo l'indomani di leggere la stampa. Perdonatemi se di tutto ciò ne prendo atto con assoluto disincanto.
La mia non è diffidenza preconcetta, anche se, a dir la verità, sarebbe stato più opportuno individuare un'altra data, vista l'innegabile vicinanza con la scadenza di domenica prossima.
Di tempo per risolvere le questioni della proprietà e della gestione del parco ne hanno avuto abbastanza.
Della permuta del parco con la piscina per artolesi tra comune e ASL se ne parla dall'ormai lontano 2003.
Nel frattempo i viali del Braico sono stati pavimentati, l'area è stata dotata di arredi, di giochi per bambini e di attrezzatura per il fitness outdoor, buona parte dei quali sono stati asportati e distrutti a pochi mesi dal loro impianto, a causa della mancanza di sorveglianza e della solita inciviltà, e mai più sostituiti.
Credo che questi siano fatti inconfutabili.
Ritengo che, sin quando la pubblica amministrazione considererà solo un costo la gestione delle aree verdi e non un opportunità per tutti o, addirittura, una fonte di reddito, i problemi rimarranno insoluti.
Tra breve Brindisi potrà avere un numero invidiabile di aree verdi con l'inaugurazione del Palmarini Patri, Il Braico e i due Cillarese (a monte con il lago e a valle dietro l'ex SACA) collegati alla pista ciclabile sprofondata da tempo in uno stato di preoccupante degrado. Come saranno gestiti? Solo con il supporto operativo della Multiservizi, con i risultati a noi ben noti?
Per quale motivo, almeno per quanto la vigilanza, non si fa affidamento sul volontariato?
Perché non si preme sulla Provincia affinché conferisca titolo idoneo ai corsisti che hanno frequentato pochi anni or sono il corso di Guardia Ecologica Volontaria?
Perché non si permette a coloro che sono impegnati nel servizio civile in città, per conto di vari enti ed associazioni, di svolgere attività di vigilanza nei parchi?
Perché non si conferisce l'opportunità a gruppi organizzati di cittadini ed associazioni di adottare, prendendosene cura, aiuole o settori di zone verdi, come accade in tante realtà italiane, anche vicine alla nostra, con importanti risultati?
Se è vero che le amministrazioni locali sono soggette oggi a rigidi vincoli di bilancio, è altrettanto notorio che è possibile ricorrere al volontariato e alla passione di cittadini ed associazioni ambientaliste per svolgere alcuni compiti di pubblica utilità.
Speriamo che qualcuno a Brindisi recepisca bene una volta per tutti questi concetti.
Noi ci ritorneremo spesso sin quando non avremo risposte. In merito agli impegni che qualcuno ha assunto, verificheremo, se e come saranno mantenuti, continuando a vigilare, informare e a sollecitare in caso di disservizi ed inadempienze.

P.S: la bella stagione è arrivata, e rimaniamo pertanto in attesa, anche per quest'anno di una fontana e di servizi igienici.

Giovanni Vonghia - Comitato Rinascita Civica Brindisina


Ultime pagine I canali Ricerca

Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page