Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto
Brundisium.net
Approfondimenti: I Vicerè di Napoli: Conte di Castillo e Conte di Penaranda. Di Aldo Indini



Ultime pagine I canali Ricerca

Approfondimenti » 07/04/2010

I Vicerè di Napoli: Conte di Castillo e Conte di Penaranda. Di Aldo Indini

Dopo le precisazioni ottenute da una commissione insediata dal Sindaco On. Domenico Mennitti nel settembre 2007, affinché non vi siano più dubbi “Sulla collocazione di monumenti nel contesto storico di origine: le colonne terminali della via Appia”, finalmente viene precisato:
“Le Colonne sono da sempre il simbolo della città conosciute forse erroneamente come simbolo del termine della via Appia”.

Sulle "Colonne Romane" si rende necessario un altro chiarimento, riferito alla cessione a Lecce, della colonna caduta il 20 novembre 1528. Leggiamo: "il 2 novembre 1659 giunse alla città l’ordine del vicerè di Napoli Conte di Castillo di consegnare i pezzi cascati della colonna" (frase riportata anche nei pannelli esposti nella “Sala del Capitello” del Palazzo Granafei).
Tra i Viceré di Napoli nominati da Filippo IV di Spagna e III di Napoli nel periodo dal 1621 al 1665 ne rientrano due in particolare:
- Il Conte di Castillo - Garcia de Haro Sotomaior y Guznàn che è stato vicerè di Napoli negli anni dal 1653 al 1658;
- il Conte di Penaranda – Gaspar de Barcamonte y Guzmàn Pacheco de Mendora, che ha ricoperto l'incarico negli anni dal 1659 al 1684.
E’ evidente, pertanto, che il 2 novembre 1659 il viceré non può essere il Conte di Castillo, ma il Conte di Penaranda.
Questa errata assegnazione sconvolge anche i riferimenti ai sindaci della città di Brindisi ricadenti nei periodi delle nomine dei viceré. Con il Conte Castillo abbiamo i Sindaci Carlo Stea (dall'1/8/1657 al 31/7/1658) e Giovanni Antonio Cuggiò (dal 1/8/1658 al 31/7/1659).
Nel periodo in cui ricade la data del 2 novembre 1659, il Sindaco di Brindisi era Carlo Monticelli Ripa, che ricoprì l'incarico dall'1/8/1659 al 31/7/1660.
Pertanto si deve ritenere che la data del 2 novembre 1659 si riferisce non già all’arrivo dell’ordine, ma alla convocazione del Consiglio Comunale per comunicare la lettera pervenuta dal Vicerè Conte di Penaranda il 24 ottobre 1659, con l’ordine di consegna della colonna a Lecce.

Il documento con la data del 2 novembre 1659, di convocazione è riportato nella “Ratificatio concessionis columnae pro erigenda statua Sancti Horontij”, depositato presso l’Archivio di Stato di Lecce (Sezione Notarile, Atto del Notaio Antonio Maria Gervasi, n. 508, del 15 novembre 1659, foglio, n. 363), documento che inizia:
Brindisi - 2 novembre 1659; - Congregata Universitate fifelissimae civitatis Brundusij in Regimento generali etc. Die secunda mensis novembris 1659. Brundusij. Congregata Universitate fidelissimae civitatis Brundusij in Regimento generali ad sonum campanae more solito in dominibus magnifici regij Gubernatoris, et cum praesentia Domini Auditoris D.Antoni Albertini Caracciolo, et Reij Gubernatoris D. Didaci de Gongora, etc .etc.


Ultime pagine I canali Ricerca

Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page