Libri » 05/05/2010
Lievitare. Di Geltrude Antonazzo
Lievitare nel petto, dove custodiamo l’umanità. Riscoprire piccole pratiche, semplici incontri quotidiani. Ritrovarsi, attorno a un tè color tramonto o nel tramonto di una giornata o della vita, in un tempo calmo e lento. E riscoprire il piacere di conversare, di comunicare. Esercitare la pratica dell’ascolto, questo conta.
Lievitare, ascoltando cosa cela il nostro petto e quello altrui. Lievitare, tendendo l’orecchio verso le piccole e grandi cose che hanno reso e rendono ancora magnifica la persona umana. Sorridersi, questo conta davvero, lievitando.
"Lievitare (parole di grano e d'acqua)" è il secondo libro di poesie di Geltrude Antonazzo, brindisina emigrata a Milano qualche anno fa. Nella metropoli lombarda è perfettamente inserita nel contesto sociale lavorando nel campo dei Servizi Sociali in ambito minorile.
"Ma - confida Geltrude alla redazione di Brundisium.net - nonostante la distanza e la vita trascorsa, ho spesso nostalgia di Brindisi. Ogni tanto però mi vi reco per vederla e per trovare mia madre e gli altri parenti".
Una delle maggiori qualità di Geltrude Antonazzo, nata a Brindisi il 2 dicembre del 1971, è quella di riuscire a "intravedere la poesia anche nelle situazioni più scabrose" facendosi, attraverso la parola scritta, una piccola sentinella del nostro tempo.
Facile comprendere come Geltrude trasfonda nella poesia tutte le qualità umane necessarie a svolgere la delicata esperienza lavorativa.
Ma è tutto il suo mondo ad essere presente nelle opere.
"Lievitare", ad esempio, si presenta con una foto di copertina scattata a Brindisi dalla stessa Geltrude Antonazzo.
All'interno del libro, poi, è presente la poesia in dialetto brindisino "Lu critu", pubblicato sul sito Brundisium.net il primo aprile 2008.
Titolo: Lievitare – Parole di grano e d’acqua
Autore: Geltrude Antonazzo
Anno: 2010
Genere: Poesia
Collana: Le parole per te
Prezzo: € 8,00
Pagine: 88
Isbn: 978-88-96099-27-8
Contatti: www.albusedizioni.it;
info@albusedizioni.it
|