Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto
Brundisium.net
Musica: Malaussene ed H-nito fun ad un passo da Arezzo Wave



Ultime pagine I canali Ricerca

Musica » 05/03/2004

Malaussene ed H-nito fun ad un passo da Arezzo Wave

Sabato 6 marzo 2004 dalle 21.30 , presso il Gorilla di Lecce, spazio live del Candle, si svolgerà la la finale regionale di Arezzo Wave Love Festival.
Tra le cinque band pugliesi che si contenderanno il titolo (che consentirà al gruppo vincitore di esibirsi quest'estate nel corso della settimana del festival) ben due sono due brindisine: I Malaussene e gli H-nito Fun.
E’ questa un’altra dimostrazione di come nella nostra provincia esista un movimento musicale molto florido e di una qualità assolutamente al di sopra della media.
Gruppi come le “Avventure da Analcoliche Allucinazioni”, gli “H-Nito Fun” , i “Malaussene”, i latianesi “Scamnum” ed i “Mama Roots” sono oramai proiettati verso una dimensione nazionale e rappresentano solo la punta di quel movimento che, tra mille difficoltà, riesce ad emergere con forza dirompente ed a costituire una realtà tanto invidiabile quanto ancora molto poco considerata dalle istutizioni e dai media tradizionali.
Sul palco del Gorilla @ Candle, i Malaussene e gli H-nito Fun dovranno “affrontare” band quotate come gli “Helvetica” ed i “Vento di Fronda” di Lecce e gli “Skill” di Bari.
I 5 gruppi saranno giudicati da una giuria, presieduta da uno dei responsabili nazionali di Arezzo Wave Jacopo Bimbi, e composta da Luca Greco (Postman Ultrachic - dj salentino), Michele Traversa (Controradio Bari) e Dado Minervini (giornalista e critico musicale).
Chiuderanno la serata i Boo!, uno straordinario trio sudafricano. Ma conosciamo meglio i due gruppi brindisini, riportando le note informative trasmesse dall’associazione Cool Club che con Arezzo Wave Puglia ed il patrocinio della Provincia di Lecce hanno organizzato la finale regionale del 6 Marzo.

MALAUSSENE
Il progetto Malaussène nasce nel febbraio 1999 con Davide Fasulo, Lorenzo Fischetti (ora batterista Mama Roots), Bruno Perrone e Carlo Storella (ex-Scriba). La loro musica è un rock aperto a svariate contaminazioni.
Nel tempo la line-up ha subito vari cambiamenti; quella attuale, rimasta intatta da due anni vede come componenti Davide Fasulo, Francesca Pergola, Valentina Carialo, Antonio Gatti, Vincenzo Pede, Mauro Vacca, Mariaelena Pede, Angelo Di Muri.
L'apporto di diversi gusti ed estrazioni dei componenti ha fatto sì che oggi lo stile si sia focalizzato su un Rock Progressivo con influenze Balcaniche, Mediterranee, Classiche ed Elettroniche.
Il risultato non è, come si potrebbe immaginare, una miscela caotica di tutti questi stili fusi insieme, ma ogni ingrediente viene dosato con criterio, in funzione di un sound originale che vuol essere ascoltato con attenzione, e al contempo essere ballato, che riesce a stupire, ma che non vuole farlo a tutti i costi: in breve, il suono dei Malaussène vuole giungere sia a chi vuole "zumpare", sia a chi preferisce ascoltare armonie e ritmi ricercati.
Il gruppo trae liberamente il nome da un personaggio dei racconti di Daniel Pennac: Benjamin Malaussène, il quale di mestiere fa il "Capro Espiatorio"; i testi raccontano le sue storie, o quelle di personaggi creati dalla nostra fantasia molto simili a lui, che fungono da metafore della società.

H-NITO FUN
Il progetto Hnitofun (letteralmente accanitofan) nasce dalle menti di Jacopo Aluzzi e Marco Lovato alla fine del 2002. È l'utilizzo di un computer a dettare le nuove tracce di un idea musicale che non si esaurisce nell' utilizzo delle macchine (usate più come tele su cui basso, chitarre, batteria e percussioni incidono il carattere definitivo di questa musica).
Varie le influenze che creano gli hnito dal cross over di Deftones e Incubus alla musica elettronica di Dofmaier e Kunder o all' asian bit di Nitin Sawney o Talvin Sing.
Un primo lavoro (creato da i due, bassista e chitarrista) servirà a contattare il batterista Salvatore Nobile. Dall' estate duemilatre gli hnito prendono una forma più netta e insieme un primo demo totalmente autoprodotto dai tre. Proprio per un lavoro di incisione viene contattato un percussionista, William Simone che da allora è membro effettivo della band brindisina insieme a Maura Cesaria voce in un brano del demo.

La serata del Candle sarà impreziosita dall’esibizione dei Boo!, uno straordinario trio sudafricano. La loro fusione unica di ritmi africani, pop melodico e suoni di danza contemporanea, intelligentemente definito "Monkey Punk" (punk delle scimmie) li ha portati ad ottenere l'adulazione del pubblico negli USA, in Europa, in Inghilterra e in Australia. Creando le loro canzoni con batteria, basso, ottone, tastiere e suoni vocali di animali africani, producono la loro musica con uno show che esibisce humor, potere, passione e convinzione.
Ingresso 5 €


Ultime pagine I canali Ricerca

Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page