Appuntamenti » 31/07/2010
Alboka in concerto @ San Donaci
Comune di San Donaci - Assessorato alla Cultura
ALBOKA
Sabato 31 luglio 2010 ore 21,00
Piazza Pio XII - San Donaci (Brindisi)
Nell’ambito dell’estate a San Donaci, l'Assessorato alla Cultura propone la tradizione musicale dei Paesi Baschi (Spagna) con il concerto degli Alboka che si terrà Sabato 31 luglio, alle ore 21,00, in Piazza Pio XII.
Il gruppo Alboka è considerato uno dei più qualificati e rappresentativi del folk dei Paesi Baschi.
Nato nel 1994 ha sviluppato dapprima un particolare interesse per la musica strumentale, producendo una sonorità compatta ed evocativa che ne ha fatto un punto di riferimento a livello internazionale nell’adattamento di melodie tradizionali e antiche.
Finora ha prodotto quattro dischi di grande qualità: un vero capolavoro è stato “Lorius” (2001) con la partecipazione della grande cantante ungherese Marta Sebestyen; appena uscito è invece “Lau anaiak” (2004) che la rivista tedesca FolkWorld ha designato tra i dieci migliori dischi europei dell’anno.
Il nome sta ad indicare lo strumento più caratteristico della musica tradizionale di Euskal Herria, un piccolo corno ad ancia dal suono forte e aspro.
Nell’organico del gruppo oltre ai fondatori Joxan Goikoetxea, virtuoso della fisarmonica, e Alan Griffin, un irlandese trapiantato nei Paesi Baschi che suona ogni tipo di flauto, ci sono Xabi San Sebastian a voce e chitarra, Juanjo Otxandarena al bouzouki e mandolino, Iker Telleria alle percussioniIl gruppo Alboka, si è formato nel 1994 dall’incontro di tre musicisti baschi ed un irlandese.
La combinazione di chitarre, mandolini, bouzoukis, ttun-ttun, accordeón, alboka, cornamuse, flauti e cromorni con una selezione di danze e melodie diedero come frutto il primo disco che si impose come una novità nel panorama del folk basco, più abituato al canto tradizionale.
ALBOKA ha partecipato ai principali festival internazionali di folk; Dranouter (Bélgica), Folkest (Italia), Euromúsica (Hungría), Forde (Noruega), Festival de música intercéltica (Italia), Folk Segovia, Músicas Vivas (Vic), Folk Getxo, Manifesta - Amarante (Portugal), Conciertos de Radio3 - TVE2, Festival de Músicas de Raiz (Murcia), Ottocento festival - Saludeccio (Italia), Pir 99 (Huesca), Festival de la Luna Celta (Toledo), Musiche Presenti (Reggio Emilia - Italia), Concerti Scaligeri (Verona), Musicas Del Mon (Catalunya), World Music Getafe, Transhumances musicales (Francia),etc...
Nel 1997 si aggiunge al gruppo Juan Arriola al violíno. Da questo momento in poi il gruppo inizia a comporre brani nuovi strumentali e vocali che contraddistinguono il secondo lavoro "Bi beso lur" .
|