Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto
Brundisium.net
Approfondimenti: Il Monumento ai caduti valga per tutti. Di Aldo Indini



Ultime pagine I canali Ricerca

Approfondimenti » 13/11/2010

Il Monumento ai caduti valga per tutti. Di Aldo Indini

Di seguito riportiamo il testo integrale di una lettera aperta inviata dal Commendator Aldo Indini al Sindaco di Brindisi, al Prefetto di Brindisi ed al Presidente della Federazione Provinciale combattenti decorati al Valor Militare

OGGETTO: Il monumento dei caduti della grande guerra 1915/1918.
Il monumento dei caduti della grande guerra 1915 – 1918 fu commissionato dall’Amministrazione Comunale di Brindisi nel 1926 da destinare nella Piazza della Stazione oggi Piazza Crispi, ma in fine si decise per la Piazza Dionisi. Venne inaugurato dal Re Vittorio Emanuele III il 22 novembre 1931.
Lo scultore Edgardo Simone, che lo aveva scolpito nei suoi studi di Napoli, non era a conoscenza della collocazione perché impegnato in America, ma quando ebbe l‘occasione di vedere questa scelta venne dallo stesso ritenuta “ infelice e assolutamente cervellotica”.
Le pressioni dello scultore furono tali che il monumento venne smontato nel 1938 ed accatastato in piazza della Vittoria, anche qui la scelta non venne tenuta appropriata e quindi collocato nel 1940, definitivamente, in piazza Santa Teresa.
Durante la cerimonia del 4 novembre u. s. sono stato avvicinato da alcuni componenti di associazioni di combattenti che mi riferivano: “questo monumento non ricorda i caduti della grande guerra mondiale 1940 – 1945. Se non è possibile aggiungere anche una nuova data, si tolga la precedente 1915 – 1918, cosi il monumento sarà per i caduti di tutte le guerre”.
Ritengo giusto il rilievo e la richiesta, é da prendere nella massima considerazione.

Distinti saluti.
Comm. Geom. Aldo Indini


Ultime pagine I canali Ricerca

Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page