Poesia » 07/12/2010
Lu ddisciunu ti la viscilia. Di Aldo Indini
Ti la Mmaculata, tutti ormai lu sannu,
và rispittatu lu disciunu puru stannu.
E' rrivata comu sempri sta menzatia,
cu la panza svacantuta ca mi turcia.
Pi bbitutini ntaula nd'amu ssittatu,
a pizzicu, qualche cusedda saggiatu.
Prima to rapi culu vinu stufati,
cu lu uegghiu, li pasuli dillissati.
Li pettuli a me piacunu assai,
puru quiddi chini ti bbaccalai.
Piccatu co non eti tiempu t'unguli,
cu ccumpagni quedde cu li mugnuli.
L'alici salati li pigghi cu li mani,
la pucciua moddi, a postu ti lu pani.
Li rapi allessi so assai pisanti,
ci t'aulii neri, nd'a mangiatu tanti.
Li franfrullicchi na vera passioni,
mentre ti sta gniutti lu capitoni.
Saggi si na cosa, ma svugliatu e stancu,
ci lu vinu culatu eti marvasia biancu.
Li nuci mi tannu sempri stitichezza,
cu li nucciulini no, va una billezza.
Mò na marangia, po' to mandarini,
puru quisti so cosi assai fini.
Nà capu d'acciu e una ti finucchiu,
la sparacina già mi la sta surchiu.
E all'urtumu, nu bellu ddirruttoni,
tantu pi mantiniri la tradizioni.
Aldo Indini
7 dicembre 1988
|