Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto
Brundisium.net
Approfondimenti: Matrioske. Di Pino De Luca



Ultime pagine I canali Ricerca

Approfondimenti » 18/12/2010

Matrioske. Di Pino De Luca

Nel silenzio della notte si trova finalmente la possibilità di stoppare l'aggrovigliarsi di sensazioni, sollecitazioni e pulsioni che la vita frenetica alla quale ci costringono con giorni sempre più densi.
Ne sono successe di cose nel Mondo, in Europa, in Italia, in Puglia, a Brindisi …
Una matrioska dal volto cangiante, a volte di fata e a volte di di strega lega tutto in un disegno che nessuna mano traccia ma molte manine imbrattano.
Nella società della comunicazione, chi si permette di comunicare senza il consenso dei padroni viene arrestato, perseguitato, condannato solo perché ha divulgato delle verità, o comunque verità che alcuni potenti hanno considerato. Wikileaks è sotto processo perché ha mostrato il lato lurido della diplomazia statunitense nel ventennio del pensiero unico.
Uno spettro si aggira per l'Europa: giovani generazioni in tutti i paesi provano a parlare linguaggi diversi da quelli dei loro padri, le generazioni non si capiscono e quando questo accade i padri picchiano i figli. Non capiscono i loro pianti e i loro strepitii, non comprendono le richieste di attenzione e allora tirano fuori la cinghia secondo le regole del peggiore dei modelli educativi.
Ciò che continua ad aggirarsi per l'Italia è invece una compagnia di buffoni e saltimbanchi, che frequentano stanze dorate e affondano in poltrone di velluto, sordi alle sofferenze di chi ogni giorno ha una pena e, anzi, propalatori di insensatezze prive di limite. Venditori di ottimismo a chi ha non può più permettersi nemmeno la speranza e venditori di dignità a chi ha un disperato bisogno di comprarla avendola ormai esaurita da tempo.
E la Puglia è Italia, ma in certi casi meglio e in certi casi peggio. Una guerra infinita per assumere i precari della sanità, persone che servono come sanno tutti ma alla quale, per calcolo politico tanto puerile quanto crudele, il ministro Fitto si è appassionato solo per desiderio di vendetta nei confronti di chi lo ha spodestato. Nel frattempo si scopre che alcuni degli assunti nella sanità riscuotevano lo stipendio mentre erano in tutt'altre faccende affaccendati avendo provveduto a incaricare qualcuno a timbrare il cartellino di presenza per loro. Il caso peggio però non è questo: alcune leggine che non trovano risonanza nemmeno nell'opposizione la Regione Puglia le approva in religioso silenzio: prebende per ex-consiglieri regionali, gadget per i nuovi per spesucce da circa mezzo milione di Euro. Non solo abbiamo la Regione con 70 consiglieri regionali, non solo hanno uno fra gli stipendi più alti d'Italia, ma i gadget e le prebende sono fra i più costosi che vengano distribuiti.
E veniamo a Brindisi, città amata e vituperata. Finalmente si firmano le Convenzioni energetiche. Sembra che alla fine di manifestazioni, dibattiti, proteste e comizi il carbone verrà ridotto del 15% sostituendo però il 5% con CDR (come era scritto da prima di manifestazioni, dibattiti, convegni e conferenze). Non ho capito come si compensa la devastazione del territorio fatta dal fotovoltaico e dall'eolico e nemmeno quale CDR (Combustibile da Rifiuti) si brucerà nelle centrali.
Che ci fosse ancora una volta l'obiettivo di fare dei movimenti della “carne da contrattazione” lo avevo scritto da tempo, ma è sempre così.
Nel paese dei “moderati” e dei “riformisti”, nel quale l'unico estremismo accettato è quello di centro, le parole di verità sono troppo rivoluzionarie e, come accade con Wikileaks, vanno lasciate cadere nell'oblìo.
E la vita continua, anche per l'anno prossimo continuerò a parlare e continuerò a non essere ascoltato, a me resterà il piacere di averlo scritto e a tutti coloro che hanno ascoltato senza udire, guardato senza vedere, parlato senza dire qualche benefit aggiuntivo.
La notte volge al termine, un altra battaglia campale si prospetta, combatteremo anche questa perché i giorni nascono tutti uguali e tocca a noi renderli migliori.

Pino De Luca


Ultime pagine I canali Ricerca

Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page