Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto
Brundisium.net
Approfondimenti: Messaggio dell'Arcivescovo Talucci nel Natale 2010



Ultime pagine I canali Ricerca

Approfondimenti » 22/12/2010

Messaggio dell'Arcivescovo Talucci nel Natale 2010

Come Pastore della Chiesa brindisina rivolgo a tutti i cittadini la mia attenzione e il mio augurio natalizio: vi vedo come fedeli perché credenti; cristiani perché legati a Cristo, l'Uomo perfetto; certamente fratelli perché tutti creati dallo stesso Padre.
In questa paternità vera e sincera è fondata non solo la fede, ma anche la giustizia e la solidarietà. Da qui nasce per me Pastore il compito di annunciare il Vangelo, e quindi di educare; per gli amministratori quello di promuovere lo sviluppo in ordine al bene comune; per i cittadini quello di testimoniare onestà e solidarietà.
Gesù è nato per noi!
Il Sinodo che abbiamo vissuto e il Liber Synodalis che abbiamo presentato descrivono questi compiti in ordine a sei ambiti esistenziali nei quali configurare il rapporto fede-vita, parrocchia-territorio, Chiesa-mondo, per essere cristiani che animano la società, e insieme cittadini aperti a una luce che trascende.
Il Natale di Gesù rende nuova la nostra Chiesa sinodale.
Nella evangelizzazione
Rinasce l’impegno di annunciare il Vangelo di Gesù Cristo. La sua accoglienza diventa fede, la sua lode speranza, il servizio fraterno carità, l'attenzione a tutti diventa missione.
Nella attenzione al territorio
Siamo presenti nella città dove si consuma la storia degli uomini, si tessono relazioni, si sperimenta il lavoro e la disoccupazione, si esercita la libertà e la legalità, si soffre per le malattie, si gode per il volontariato, si accolgono immigrati e senza fissa dimora.
Nell’opera educativa
Il recupero dei valori umani porta alla riscoperta dei valori spirituali per promuovere un umanesimo integrale. La crisi dell'educazione è crisi dell'uomo, e ogni gesto educativo delle famiglie, delle parrocchie, delle scuole è un atto d'amore.
Nella presenza culturale
Tanto peso hanno la cultura e i mezzi di comunicazione nella società di oggi! Desideriamo evangelizzare la cultura per riempirla di pensiero forte, per assicurare nuovi modi di pensare, per coltivare una nuova mentalità capace di dare una speranza e un futuro alla società, per illuminare tutti gli ambienti.
Nel protagonismo del laicato
Il bene e lo sviluppo camminano con i pensieri e con le azioni degli uomini. I laici cristiani sono uomini che nella fede trovano il movente per una testimonianza forte, sia nella Chiesa che nella società. I testimoni credibili sono modelli per i giovani.
Nella Vita consacrata
I sacerdoti e le persone consacrate scelgono di seguire il Signore come ideale unico di vita per saper guardare agli uomini nell'amore e nella verità. I sacerdoti sono gli amici degli uomini perché sono gli amici di Gesù Cristo. I consacrati e le consacrate sono il segno visibile della forza della spiritualità.
Questa Chiesa sinodale vi presento nel Natale del Signore.
Voi ne fate parte o almeno la vedete nella vostra storia come "amica dell'uomo e amica del creato". Ogni ambito di Chiesa diventi una espressione di vita per tutti voi. Scegliete i gesti più belli che, coltivati con perseveranza, diventano virtù umane e cristiane che vi rendono degni del compiacimento di Dio e della stima degli uomini.
Il Maestro, nella Chiesa, è Gesù Cristo. Noi lo conosciamo!
Come ha fatto Lui, facciamo anche noi (cfr. Gv 13,15).

Buon Natale a tutti.

+Rocco Talucci
Arcivescovo della Diocesi Brindisi - Ostuni


Ultime pagine I canali Ricerca

Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page