Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto
Brundisium.net
Approfondimenti: Report dalla Carovana della Pace di Paolo Taurisano



Ultime pagine I canali Ricerca

Approfondimenti » 09/03/2004

Report dalla Carovana della Pace di Paolo Taurisano

Martedì 9 Marzo la carovana della pace approda a Brindisi partita dalla Sicilia e diretta a Roma per la manifestazione mondiale contro la guerra del 20 marzo.
Ore 17,20, la carovana è già pronta davanti alla capitaneria del porto, il luogo scelto è di forte impatto simbolico visto l’aggravamento della militarizzazione del territorio e il rischio di possibili approdi di sommergibili nucleari. I pulmini (la simbolica carovana) equipaggiati con materiali vari per la promozione delle iniziative per il 20 marzo, bandiere della pace sul tetto e uno sparuto numero di persone intenta negli ultimi preparativi. Nel frattempo affluiscono persone di tutte le età, uomini e donne per niente rassegnati ad una guerra che non hanno voluto e che tutt’ora rifiutano.
Intanto si prepara la bandiera che dovrà essere firmata da tutti i partecipanti e che farà parte di un collage di bandiere firmate in ogni città in cui farà tappa la carovana della pace, collage che aprirà il corteo finale del 20 marzo.
Parte una forma di referendum popolare autogestito con tre quesiti: ritiro delle truppe, l'inclusione dell'articolo 11 nel trattato costituzionale europeo, disarmo e smilitarizzazione.
Intanto sempre più gente si affolla davanti alla capitaneria con tantissime bandiere arcobaleno, sono tanti gli studenti e i giovani che si affiancano al resto del corteo. Non siamo migliaia ma il calore, la forza delle voci e la forza delle idee ci rende grandi: un gruppo che si fa vedere e che sa esprimere con grande forze la sua idea di pace, una pace fatta di giustizia e senza armi.
Ore 18,30 la carovana parte per il corteo che la porterà sino alla castello Svevo sede della difesa della marina militare, altro luogo simbolo dell’occupazione della storia e delle tradizioni di questa città da parte dei militari.
Alle 19,30 la carovana arriva alla sua meta, ancora un’oretta stanzionata davanti la Difesa per distribuire i volantini e poi felici per non sentirsi soli gli uomini e donne di ogni età si rituffano per le loro strade con nuove energie per difendere questa idea di mondo nei posti di lavoro, tra i banchi di scuola, nelle strade di ogni giorno.

Paolo Taurisano


Ultime pagine I canali Ricerca

Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page