Appuntamenti » 14/02/2013
Stefania Dipierro @ Antica Osteria La Sciabica - Brindisi
Antica Osteria La Sciabica
presenta
"A cena col Jazz" Vol. 2
Giovedì 10 Dicembre
MARIO ROSINI
Dopo il successo della prima edizione l'”Antica Osteria La Sciabica” torna a proporre la rassegna che ogni mese accosta un artista di spicco del panorama Jazz Italiano all'enogastromia locale più ricercata, sotto la direzione artistica del maestro Fabio Rogoli.
Il 14 Febbraio per “A Cena Col Jazz Vol.2”, sarà la volta di Stefania Dipierro con il suo progetto “Connections: Italia-Brasil”, un suggestivo itinerario musicale attraverso le sonorita' del repertorio brasiliano-italiano degli anni '50, '60 e '70. Insieme a lei, sul palco, Piero Vincenti al pianoforte e Fabio Accardi alla batteria. La longeva collaborazione del trio, l'affiatamento e la condivisione di gusti e stili musicali sono fonte di forte e caldo interplay ed improvvisazione.
Stefania Dipierro cresciuta tra Bari e Lecce, ha vissuto a Roma e poi ad Amsterdam. Cantante versatile, amante del canto e della musica, dalla voce scura e vellutata unita alla forte ed elegante personalita' musicale, capace di esprimersi nel linguaggio jazz, scat, bossanova, jazz samba ed afro, riconosciuta e apprezzata a livello europeo, con il progetto “Connections:Italia-Brasil”, è una delle più accreditate interpreti italiane dedite ai repertori brasiliani. Molto legata alla tradizione, agli standards, ma anche autrice e compositrice.
Il suo primo approccio alla musica è lo studio del pianoforte gia’ dall'età di cinque anni, poi il conservatorio ed il biennio di canto lirico. Ha approfondito lo studio della tecnica vocale e del Jazz con Rachel Gould, Elvin Jones, Wynton Marsalis (Umbria Jazz 2000) e David Liebman e Wanda Sa'. La Dipierro emerge nei primi anni '90 all'interno del movimento musicale “Fez” , guidato dal producer e dj Nicola Conte. Da lui coinvolta in produzioni discografiche con “Tempo 5”, “Intensive Jazz Sextet”, “Fez Combo”, Rosalia de Souza, “De Phazz”, “Soulstance”, Fabrizio Bosso, Lorenzo Tucci, Pietro Lussu, Gaetano Partipilo.
Tra le collaborazioni piu' vintage Alessandro Alessandroni -il celebre “fischio” di Ennio Morricone- e Antonello Vannucchi (della band “Mark 4” dei famosi gingle intervalli RAI anni '60 e '70 e storico pianista di Mina e Vanoni). Quest'ultimo, insieme ai londinesi Les Hommes ,fa parte del progetto dell'artista Connections : Italia-Brasil.
Tra le tracce presenti nella sua discografia ,oltre alle collaborazioni con Nicola Conte come “Tema de la Onda” di Aldemaro Romero, ricordiamo “La Coda del Diavolo”, remix Karminsky Experience e Ursula1000 “Super Giangi va in Brasile”, rmx di Claudio Coccoluto e i vari featuring nei cd compilation “Break 'n Bossa” , “Supperclub”, “Music for cocktails”, “RadioMontecarlo” .
Nel 2000 Stefania Dipierro da vita al progetto “Italia-Brasil” ,una sorta di tributo
alle sonorita' ed al repertorio brasiliano-italiano degli anni '50, '60 e '70.
Il concerto spazia da atmosfere poetiche e sofisticate, ad altre di intenso coinvolgimento emotivo senza tralasciare il lato psichedelico caratteristico delle sonorità del periodo musicale rivisitato.
Tutti gli appuntamenti sono su prenotazione. Info ai numeri 0831/562870-320/8257367
La rassegna “A Cena Col Jazz Vol.2”, prosegue con Rosario Giuliani (21 Marzo), Gianna Montecalvo accompagnata dai Trithonia (18 Aprile) .
Ad ogni appuntamento di “A Cena Col Jazz Vol.2” verrà abbinata una prestigiosa etichetta scelta tra le migliori produzioni enologiche pugliesi. I calici della prima serata saranno marchiati 'Agricole Vallone'. Seguiranno “Magistra Vini”, “Tenute Rubino”, “Menhir” e “Tormaresca”.
Antica Osteria La Sciabica
via Thaon de Revel , 29
Brindisi
info: 0831.562870 - 3208257367
|