Approfondimenti » 02/02/2011
Una fattucchiera. Di Aldo Indini
“Tutto per la verità, tutto per l’onore”: questo motto - oggi in disuso - è riportato nell'edizione del 29 Giugno 1898 del giornale "L’Azzurro di Brindisi".
Il foglio veniva pubblicato ogni domenica. Direttore responsabile era Francesco Rodriquez mentre il proprietario rispondeva al nome di Camillo
Mealli.
Leggendo quella preziosa edizione, oltre al suddetto motto, sono rimasto colpito da un appunto di cronaca intitolato “Una fattucchiera”.
Lo riporto per intero:
"Martedì, veniva tratta in arresto, per disposizione di quest’Ufficio di Pubblica Sicurezza, una tale Carmela Zecca abitante al Vico Passante.
Costei, aiutata da diverse compagne, s’era data alla stregoneria, estorcendo con tal mezzo, parecchio denaro a tutti quei poveri gonzi che le capitavano tra le mani.
Si dice che le persone ingannate dalla Zecca superino forse la quarantina. Un bel numero davvero per una città civile, quale almeno dovrebb’essere la nostra Brindisi!
Noi ci congratuliamo per tale operazione, col solerte e gentile Vice-Ispettore Avv. Trise, il quale nella sua dimora fra noi, ha sempre saputo disimpegnare con zelo e rettitudine il proprio dovere."
La domanda sorge spontanea: ma di fattucchiere ce ne sono ancora???
Aldo Indini
|