Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto
Brundisium.net
Approfondimenti: Fiero di essere brindisino. Di Franco Menga



Ultime pagine I canali Ricerca

Approfondimenti » 09/02/2011

Fiero di essere brindisino. Di Franco Menga

Mentre alla fine di novembre 2010 a Cancun, in Messico, si dibatteva sui cambiamenti climatici in occasione del COP16, nei Balcani si abbatteva la peggiore alluvione del secolo.
Albania, Bosnia-Erzegovina, Serbia, Croazia, Romania, Bulgaria, Macedonia, e Montenegro sono stati sconvolti dallo straripamento di fiumi e torrenti. Settimane di piogge ininterrotte che hanno causato vittime, feriti, decine di migliaia di senza tetto e danni incalcolabili.

Lo scrivente opera in Albania nella città di Scutari, nella prima settimana di dicembre 2010 è rimasto coinvolto, Suo malgrado, nell’alluvione che ha colpito l’omonima città e il resto della regione. Più di 15.000 persone sono state evacuate dalle loro case nella città di Scutari dopo giorni di pioggia persistente.
Il ministro dell’interno Lulzim Basha l’ha definita come la più grande inondazione a memoria d’uomo nel Paese.

Allo stato attuale, la situazione intorno alla città di Scutari continua ad essere poco felice con 15.000 ettari di territorio sotto acqua e 7000 case allagate.
E’ stato dichiarato lo stato d’emergenza e la popolazione necessita di cibo, vestiti, coperte e medicinali al più presto.

Ancora una volta, la città di Brindisi ha dimostrato grande sensibilità verso i fratelli albanesi, così come accaduto agli albori degli anni novanta, immediatamente il settore Protezione Civile dell’Amministrazione Provinciale di Brindisi, ha allertato i propri uomini e in sinergia con la Regione Puglia e il Dipartimento Nazionale della Protezione Civile, hanno manifestato alle Autorità Albanesi tutta la disponibilità ad un pronto intervento di primo soccorso.

Il presidente della Provincia di Brindisi, Dr. Massimo Ferrarese, ha prontamente delegato, conferendogli pieni poteri, il Consigliere Delegato alla Protezione Civile Vitantonio Caliandro che ha coordinato con la dirigente di settore dr.ssa Anna Maria Attolini, tutte le operazioni di invio di uomini e mezzi della Provincia di Brindisi, nella città di Scutari, sulla scorta delle richieste inviate dalla UNITA’ di CRISI presso la PREFETTURA di SCUTARI, della quale lo scrivente e il Dr Nicola Calisi, (presente per un meeting a Scutari, nei giorni dell’emergenza) sono stati chiamati a fare parte in virtù della loro esperienza di protezione civile.

Il Comune di Brindisi – ha dichiarato Massimo Ciullo, Assessore alla cooperazione internazionale- per mezzo dell’ADL di Scutari di cui è partner leader, ha dato e sta dando il proprio supporto ad affrontare nel modo più efficiente ed efficace questa drammatica emergenza”.

Lo scrivente ha accolto personalmente al porto di Durazzo i primi aiuti inviati da Brindisi, consistenti in due mezzi e quattro uomini, di cui un Disaster Manager, sempre nell’ambito della protezione civile.
Il Presidente della Regione di Scutari Prof. Gjovalin Kolombi, il Prefetto di Scutari Maxhid Cungu e il Sindaco di Scutari Lorenc Luka, hanno apprezzato la solidarietà espressa dalla Comunità brindisina porgendo i ringraziamenti al Consigliere delegato della Provincia di Brindisi Vitantonio Caliandro, recatosi a Scutari personalmente, nei primi giorni dell’emergenza, al quale hanno fatto la seguente richiesta:

“Vista l’estrema gravità della situazione lanciano un appello di emergenza per supportare questa fase, richiedendo a Brindisi di continuare a coordinare gli aiuti e di pianificare le azioni post emergenziali per dare alla popolazione tutto il supporto possibile nella fase di ricostruzione”.

Detto appello è stato suffragato anche dalla Presidente del Parlamento Albanese dr.ssa Josephine Topalli che personalmente ha ringraziato il gruppo operativo ed istituzionale di Brindisi giunto a Scutari a prestare soccorso e solidarietà, sottolineando il rapporto di grande fratellanza che lega Brindisi a Scutari ed a tutta l’Albania, confidando e dichiarando la propria certezza che la Comunità Brindisina esprimerà ancora una volta con concretezza la grande carica di umanità che la caratterizza, proseguendo nel fornire aiuto e professionalità nella gestione dell’emergenza e della successiva fase di ritorno alla normalità della popolazione albanese colpita da questa calamità naturale.

Come non si può essere fieri di essere brindisini, ancora una volta, nonostante tutte le problematiche relative al nostro territorio dimostriamo sul piano umano e della solidarietà di non essere secondi a nessuno.

Franco Menga
Direttore esecutivo ADL Albania (Agenzia per la Democrazia Locale)


Ultime pagine I canali Ricerca

Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page