Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto
Brundisium.net
Approfondimenti: Piscina Terapeutica: una storia infinita... e noi disabili aspettiamo. Di Anna Rita Mellone



Ultime pagine I canali Ricerca

Approfondimenti » 13/02/2011

Piscina Terapeutica: una storia infinita... e noi disabili aspettiamo. Di Anna Rita Mellone

Un buon decennio è ormai passato …la famosissima piscina terapeutico-riabilitativa di via Nicola Brandi, che può vantare un bel poker di uscite su Striscia la Notizia (ultima nella puntata del 7 gennaio u.s.) con il conseguente poker di promesse deluse da parte di chi, forse, si sarebbe dovuto adoperare per l’apertura ed il funzionamento della stessa, rimane ancora chiusa!
Ma questa storia è tutta una delusione!

Mi dispiace dirlo, ma anche i signori Fabio e Mingo, ai quali mi rivolsi per muovere le stagnanti acque, mi hanno un po’ delusa.
Sin dalla prima lettera che gli scrissi e che venne pubblicata dal Quotidiano il 23 marzo 2008, fui chiara nel dire che la piscina era nelle mani del Comune, l’ente che l’aveva fatta costruire, dietro insistente richiesta del sig. Carmelo Palazzo, presidente A.N.M.I.C., all’epoca (anno 2000) consigliere comunale.
Che la piscina fosse ancora del Comune lo ribadii agli stessi Fabio e Mingo nella seconda lettera, nella terza e, a voce, nel momento in cui chiesero, a noi dell’associazione Co.Li.HBri. (Comitato Libero Handicap Brindisi) di intervenire e registrammo per la puntata di Striscia andata in onda l’1 giugno 2010; ed anche nella quarta lettera!
Ma loro, imperterriti, hanno continuato a tirare in ballo sempre e solo la ASL che aveva soltanto un accordo verbale, con il Comune: di baratto con il parco Cesare Braico.
E’ chiaro che il Direttore Dr Rollo, alla fine, avrebbe scaricato il tutto a chi si sarebbe dovuto impegnare, in primis: appunto al Comune, che però ha riscaricato il tutto sulla ASL.
Queste le penultime per chi non avesse visto la puntata di Striscia del 7 gennaio u.s., ancora un bel scaricabarile!
Comunque devo dire anche grazie a Fabio e Mingo ed a Striscia che hanno dato ascolto, spazio e ribalta alla brindisina disabile questione.

E non è tutto!
Associazione Co.Li.HBri., Cooperativa Oltre l’Orizzonte e CGIL nella persona di Antonio Macchia hanno firmato una richiesta di incontro sul tema piscina terapeutico-riabilitativa, indirizzata a S.E. Sig. Prefetto, Sig.Sindaco, Sig. Presidente della Provincia e Sig. Direttore Generale ASL, consegnata a mano in data 6 dicembre 2010. A tutt’oggi non si è avuta nessuna convocazione!
E mentre noi diversabili aspettiamo… la vergogna continua!

Continua anche la serie di brutte notizie: colmo dei colmi, la struttura non è strutturalmente a norma! Fatto che si sapeva ormai da tempo.
Chissà a cosa pensavano quando l’hanno progettata?!?
E, comunque, mancava un diversabile che avrebbe dovuto seguire i lavori affinché venissero fatti bene!
Ma solo dall’ultimo sopraluogo dei tecnici di Comune ed ASL è stato rilevato che “la struttura presenta gravi carenze e criticità di natura strutturale, impiantistica e igienico sanitarie che impediscono l’utilizzo della piscina”
Ora ci vogliono circa € 70.000,00 per adeguarla!
La ASL ha comunicato all’Amministrazione Comunale che non ha alcuna possibilità di partecipare ai costi di adeguamento anche per i tagli previsti dalla Regione ai servizi riabilitativi.
Tantomeno è ancora prevedibile il baratto con il parco del Cesare Braico: il bene è stato inserito nella lista di “cartolarizzazione” della Regione, quindi: il famoso scambio tra Comune, che cedeva la piscina alla ASL per avere in cambio il parco, sarà mai più possibile!

E noi diversabili aspettiamo…
Tanto possiamo aspettare!
Cosa importa se abbiamo dolori che ci rendono la vita ancor più difficile della già più difficile vita che viviamo ogni giorno!
Cosa importa se qualcuno di noi potrebbe anche arrivare a recuperare… tanto sta meglio sulla sedia a rotelle!
Ma noi non ci arrendiamo!
Se le amministrazioni si arenano…noi no!
Quando non ci ha fermato un incidente o una malattia… niente e nessuno potrà mai fermarci!

Sappiamo bene che volere è potere… e quello che si sta vedendo mancare in tutta questa infinita storia, e sembra manchi sin dall’inizio, è giusto la buona volontà.
L’unico che forse avrebbe voluto mettercela è il Direttore ASL, ma giustamente…. Fusse ca fusse la vota bona… che anche il Sig. Sindaco ci metta tutta la buona volontà necessaria?!?
Ad onor del vero c’è da dire che la piscina non è gestibile da una società sportiva, perché non è adatta a praticare nuoto ma solo ed unicamente idro-kinesiterapia, essendo a vasche circolari. Ciò non credo che, il Comune, all’epoca della realizzazione non lo sapesse… quindi… che si assumesse le responsabilità di quello che ha creato e lo porti a fine, buono ed efficiente e nel minor tempo possibile.

Tutti i diversabili e sofferenti di Brindisi, e siamo tanti, gliene saranno grati, anche di non dover più aspettare… che questa storia abbia un fine e che questa fine sia l’inizio di un’altra epoca, riabilitativa!

Anna Rita Mellone


Ultime pagine I canali Ricerca

Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page