Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto
Brundisium.net
Approfondimenti: Diamo un letto a Lillo



Ultime pagine I canali Ricerca

Approfondimenti » 16/02/2011

Diamo un letto a Lillo

Nel giorno di San Valentino, il 14 febbraio 2011, è partita la campagna di raccolta fondi destinata a Pasquale Santoro, da tutti conosciuto come Lillo, per l'acquisto di un letto elettrico, con funzionalità di verticalizzazione.
La campagna è promossa a livello nazionale, ma è possibile aderire anche dall’estero, dall'Associazione senza scopo di lucro L'Equipe del Cuore e inizia proprio nella giornata in cui cuori e cuoricini vengono regalati sotto ogni forma, da cioccolatini a bigliettini e tanto altro ancora, a testimonianza che ogni giorno può essere S. Valentino per chi desidera donare con il cuore.
Offrendo una fetta virtuale della torta "Delizia di cioccolato con cuore al latte", l'Equipe del Cuore invita a dimostrare di voler bene facendo del bene, con un piccolo gesto: dona la tua fetta di amore al progetto "Diamo un letto elettrico verticalizzabile a Lillo", con una donazione destinata all'acquisto del letto.

Perché Lillo In questo Video: (un destino che può capitare a chiunque)

Perché questo letto per Lillo? Lillo è un ragazzo di 31 anni, la cui vita ha preso una nuova rotta dal 7 agosto del 2003, quando il suo cuore si arrestò senza preavviso. L’anossia e il ritardo dei soccorsi hanno causato danni cerebrali e da allora è iniziato anche il calvario dei genitori, mamma Luisa e papà Rocco che, dopo una vita fatta di assoluta dedizione, costruita giorno dopo giorno, furono costretti a lasciare il lavoro per dedicarsi completamente alle cure del proprio figlio.
Diventare disabili in Italia è un lusso, pieno di ostacoli, ma mamma Luisa ha un sogno: “dare un’opportunità di vita migliore al suo Lillo”.
La Solidarietà di molti amici diretti e della rete virtuale di Facebook, le Istituzioni coinvolte e l’impegno de L’Equipe del Cuore, hanno permesso già due viaggi della speranza a Valens, in Svizzera, nel 2010.
Al primo ciclo di cure di luglio, Lillo ha reagito in maniera ottimale, dimostrando ampie capacità di ripresa con un’ulteriore opportunità: tornare nel mese di novembre per un secondo ciclo di cure, questa volta per 10 settimane, preceduto da un delicato intervento ai piedi, indispensabile per permettere a Lillo di continuare la sua terapia riabilitativa.
Questo ciclo è stato interrotto a causa di un’infezione che ha colpito Lillo dopo l’operazione. Attualmente Lillo sta combattendo contro questa infezione a casa sua, potendo contare ogni giorno sull’assistenza continua della madre che, coinvolgendo medici privati, cerca di far fronte alle continue emergenze.
Abbiamo chiesto alle Istituzioni di fornire a Lillo un letto elettrico, ma la risposta è stata che non potendo utilizzare Lillo il telecomando, il letto non gli spetta. Già il letto elettrico è utile per le varie funzioni che ha, quali la regolazione della rete, della testiera e della pediera.
A Valens, Lillo è stato già verticalizzato grazie all'Erigo e il referto medico rilasciato in seguito al secondo ciclo di cure, terminato a gennaio 2011, ha evidenziato la necessità di verticalizzare Lillo, per gli indubbi benefici che ne potrà avere.
Un letto verticalizzabile aiuta a conservare le capacità vitali dell'organismo quali respirazione, funzionamento gastrointestinale, miglior svuotamento della vescica, aiuta a mantenere la densità minerale ossea e la circolazione, evita l'accorciamento muscolare, riduce gli spasmi e aiuta a prevenire le piaghe da decubito. Poiché spesso i pazienti non riescono più in modo autonomo a mantenere la posizione eretta, un regolare utilizzo del letto verticalizzabile risulta indispensabile per ottenere effetti terapeutici concreti.

In questo link, il letto che questo progetto di raccolta fondi ha l'obiettivo di donare a Lillo: LETTO ORTOPEDICO VERTICALIZZABILE S3KN MEDIMEC, un letto speciale che oltre alle possibilità standard di regolazione elettrica della testiera, della pediera e in altezza della rete, permette anche la verticalizzazione fino a max. 85°

Servono circa 10.000 euro, ogni goccia, unita alle altre, potrà realizzare questo altro sogno, che è anche una necessità fondamentale per Lillo. Lo stato di avanzamento della raccolta sarà aggiornato e riportato settimanalmente nella nota pubblicata nel gruppo di Lillo su Facebook potrà essere richiesto all’e-mail equipecuore@live.it. Insieme al letto, la famiglia Santoro riceverà un quadro con i nomi di tutti coloro che avranno partecipato a questo progetto.

Come offrire il proprio contributo per sostenere questo progetto
Bonifico bancario: IBAN: IT91V0871639320000001071127 INTESTATO A: L'EQUIPE DEL CUORE - BANCA: BCC di Palestrina - SWIFT (dall'estero): ICRAITRRJWO - Indicare nella causale: Letto per Lillo
Per ulteriori info, contattare il Segretario de L'Equipe del Cuore
- Cinzia Tocci cell.: 389.9264606
- e-mail: equipecuore@live.it
- www.equipedelcuore.it -

DIAMO A LILLO UN'OPPORTUNITA' DI UNA VITA MIGLIORE


Ultime pagine I canali Ricerca

Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page