Libri » 14/04/2011
Federico Sanapo prepara un altro libro su medioevo
Dopo il successo di pubblico e critica di "Storia in Sabbia del Re" (pubblicato dall'editore Ilmiolibro.it gruppo L'Espresso), che a distanza di un anno continua a far parlare di sè, per i suoi argomenti storici e controversi dal punto di vista "cattolico", con più tantissime copie vendute
tra la rete e la distribuzione diretta (successo per una pubblicazione on-line), l'autore Federico Sanapo torna nuovamente nella Storia, per svelare i
retroscena e gli eventi più signifficativi del Medioevo. La storia di un'era
raccontata con il criterio dell'indagine storica che parte dall'Apocalisse,
la
Grande Paura dell'Anno Mille, per finire ad analizzare le città, i castelli,
le
guerre e battaglie ma anche i segreti e i simboli più controversi del
Medioevo.
L'autore illustrerà i più antichi segreti di costruzione del Gotico, delle
immense cattedrali medioevali, che a detta di alcuni sono una "mappa"
esoterica
per capire antichi e misteriosi segreti. I simboli di un'era segnata dalle
arti
della Cabala ebraica,della magie e dell'alchimia. Materie che portarono
l'uomo
medioevale a cimentarsi con nuove conoscenze. Si analizzeranno le grandi
macchine da guerra medioevali, come il Trabucco o la catapulta e si cercherà
di
ricostruire per ultimo il "Galateo" nel Medioevo. Una ricerca a 360 gradi
sull'Età di Mezzo, che richiama a molti punti in comune con la nostra era
moderna.
"Sono molto soddisfatto del lavoro Storia in Sabbia del Re e non mi
aspettavo un successo già dai primi giorni di pubblicazione, soprattutto non
mi
aspettavo che la gente continui a parlare del libro a quasi un anno di
distanza
dalla pubblicazione" spiega l'autore 23enne della frazione brindisina di
Tuturano.
"E' stato un peccato non fare presentazioni pubbliche del primo
libro,
nonostante mi sia rivolto a molte librerie della città, ma vuoi per una
motivo
o
per un'altro, la presentazione è saltata. Per il prossimo libro spero che ci
riesca finalmente" - continua il giovane autore. Non finisce inoltre di
ringraziare coloro che hanno permesso la pubblicazione del primo libro,
dagli
amici fornitori di utili consigli fino alle tv e media locali che hanno
permesso di realizzare e pubblicizzare il primo volume.
"Per il 2012 chi ha
potuto godere del
libro Storia in Sabbia del Re, dico solo di tenersi pronti, perchè uscirà un
titolo davvero scottante, il remake del primo libro dal titolo: Storia in
Sabbia del Re: la Stirpe" finisce per commentare Federico.
L'accordo per i
prossimi due volumi c'è già con l'editore. Intanto alla fine dell'estate
dovrebbe essere pronto il secondo libro, stavolta più "leggero", sul Medioevo
da titolo: Medioevo:
storia
e segreti dell'Età di Mezzo
|