Approfondimenti » 21/04/2011
Via S. Martino della Battiglia come Napoli. Di Emiliano Caforio
Via S. Martino della Battaglia come Napoli.
E' questa l'equazione operata da un cittadino di Brindisi che, attraverso Brundisium.net, intende segnalare lo stato in cui versa da anni una delle principali arterie del rione Santa Chiara.
La documentazione fotografica, inviata anche al Sindaco e Comandante della Polizia Municipale di Brindisi, evidenza il vergognoso stato di una strada di Brindisi invasa dai rifiuti.
"Non credo che le immagini allegate, che richiamano alla mente recenti situazioni di partenopea memoria, abbiano bisogno di commenti aggiuntivi" - asserisce Emiliano Caforio. "Tengo solo a puntualizzare che qualsiasi cittadino come me, che paga la TARSU e si attiene scrupolosamente alle disposizioni vigenti in merito alla raccolta dei rifiuti, ha il sacrosanto diritto di non trovare spettacoli del genere nella via in cui risiede".
Caforio ritiene che "non è certo per responsabilità diretta del Comune o del Comando Polizia Municipale se in Via S.Martino della Battaglia si assiste quotidianamente ... cionondimeno confida in un impegno affinché si ponga fine a questa incresciosa situazione".
Emiliano Caforio non si limita a denunciare ma, con ammirabile spirito costruttivo, suggeriasce una possibile contromisura. Sulla scorta dell'esperienza adottata in provincia di Milanoe, Caforio suggerisce che, qualora risulti impossibile identificare direttamente i responsabili, siano multati interamente i complessi condominiali.
"E’ certamente brutto far pagare tutti per colpe che sono di pochi, ma alle volte tali misure divengono giocoforza necessarie".
|