Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto
Brundisium.net
Approfondimenti: Carovigno: il Cemento cancella la storia della marina. Di Luigi Cesaria e Vito Uggenti



Ultime pagine I canali Ricerca

Approfondimenti » 13/05/2011

Carovigno: il Cemento cancella la storia della marina. Di Luigi Cesaria e Vito Uggenti

Nel 2007 abbiamo lanciato l'allarme per denunciare il rischio della costruzione di un albergo a ridosso della Riserva naturale dello Stato di Torre Guaceto.
L'allarme è servito e il pericolo è stato scongiurato.
Nel 2008 l'Amministrazione Comunale di Carovigno aveva deliberato di trasformare il convento di Santa Maria del Soccorso (edificato nel 1588, la prima costruzione fuori le mura) in scuola materna.
Il nostro intervento ha contribuito a far cambiare idea al Comune di Carovigno.

Ma non si può abbassare la guardia. Non c' è due senza tre.
Ora si iniziano i lavori per costruire a Torre Santa Sabina, sulla Lama della Mezzaluna "sulle grotte del ciglio Canalone - Costone - Lama del fiume Mezzaluna", che nel suo tratto finale si presenta attivo, determinando un habitat vegetale naturale caratterizzato dalla tipica macchia mediterranea costiera.
Nell'area interessata dall'attività edilizia sono stati rinvenuti reperti d'età romana ma l'intensa attività edilizia degli ultimi anni nell'area ha progressivamente cancellato, gran parte, le tracce dei vari antichi insediamenti umani.
Inoltre la zona era attraversata dalla via Minucia, parallela alla Traiana che correva più a monte.
La Contrada, presa d'assalto dalla speculazione edilizia, si chiama "Carisciola" che significa piccola carreggiata, una mulattiera qual era la Minucia.
Il sito è dimostrato dallo storico carovignese Vincenzo Andriani, essere quello di Rudia, patria del primo epico latino Quinto Ennio. Richiamiamo l'attenzione dell'Italia sull'attuale livello di degrado in cui versa il territorio e la costa, con l'intento di promuoverne l'azione di recupero e di salvataggio del patrimonio naturale - archeologico ancora esistente.

L'Università Popolare di Carovigno, unitamente al Circolo di Rifondazione Comunista/Federazione della Sinistra di Carovigno, lanciano un appello per salvare questo bene inestimabile, non riproducibile e patrimonio dell'umanità.
È in prima linea contro l'ignoranza generale che la barbarie corrente sta producendo.
Queste classi di amministratori che distruggono ciò che hanno avuto in eredità dal passato: sono questi i nuovi barbari dai quali bisogna difendersi contro lo scempio e la cementificazione del Costone di Mezzaluna.
Sturzo ed altri padri costituenti asserivano che il buon governo viene dalla buona cultura. E di buona cultura che c' è bisogno a Carovigno, bisogna innalzare il livello culturale.
È una iattura appartenere a un paese ricco di testimonianze e di beni comuni culturali e ambientali di grande interesse e valore però poco innamorato di se stesso.

Di fronte all'insensibilità dei pubblici poteri è necessaria e doverosa una mobilitazione generale e l' Università popolare di Carovigno, insieme a Rifondazione Comunista/Federazione della Sinistra e a quanti altri intendono aderire, si fa promotrice di un Comitato per la difesa dei beni culturali e ambientali, esistenti sul territorio, che possa provvedere al meglio alla loro tutela e salvaguardia contro gli scmpi.
Ci siamo già mobilitati il 1° maggio ed anche l' 8 maggio a Torre Santa Sabina, nella Marina di Carovigno (Brindisi) per protestare contro l'insediamento edilizio con la costruzione di n. 32 unità abitative nel Canalone della Mezzaluna (addirittura con colata di cemento spaventosa sul ciglio del Canale) e per una petizione - sottoscrizione popolare per chiedere il divieto assoluto di inedificabilità di nuovi insediamenti residenziali edilizi in questa zona di immenso interesse storico, archeologico, ambientale nonché la revoca della concessione edilizia.

Non possiamo, non dobbiamo, non vogliamo che si perpetrino ancora attentati alla natura e all'ambiente.
Per questo chiediamo un urgente intervento delle autorità preposte per fermare al piu' presto lo scempio ambientale in atto.
Al Comune di Carovigno, inoltre, chiediamo ''che vengano rese pubbliche le autorizzazioni acquisite dai progetti edilizi, in ordine agli aspetti igienico sanitari derivanti dalla pressione dei progetti stessi sul suolo'' e ''di conoscere le valutazioni d'impatto ambientale previste dal diritto comunitario, senza le quali nessuna cementificazione puo' avere luogo''.

Luigi Cesaria (Presidente Università popolare di Carovigno)
Vito Uggenti (Segretario Cittadino di Rifondazione Comunista / FdS/ di Carovigno)


Su Brundisium.net:
Complesso residenziale su area di interesse archeologico: l'allarme di Italia Nostra


Ultime pagine I canali Ricerca

Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page