Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto
Brundisium.net
Approfondimenti: Un Sindaco per Brindisi. Non servono uomini della provvidenza. Di Maurizio Portaluri



Ultime pagine I canali Ricerca

Approfondimenti » 20/08/2011

Un Sindaco per Brindisi. Non servono uomini della provvidenza. Di Maurizio Portaluri

Brindisi non ha solo bisogno di un buon Sindaco, ma ha bisogno soprattutto di buoni cittadini. E ce li ha!
Questa è la considerazione che mi sorge in mente leggendo le prime schermaglie politiche del dopo Mennitti. Penso che gli ultimi 10 anni di storia patria abbiano dimostrato che non esiste l'uomo della provvidenza. Ed in politica neppure la provvidenza. Chi vuole difendere il proprio diritto deve combattere con le forze sue o del gruppo che riesce a coagulare.
In questi anni sono sorti diversi movimenti a difesa dei diritti più diversi e tutti essenziali: al lavoro, alla salute, all'ambiente. Adesso i professionisti della politica cercheranno di accaparrarseli per neutralizzarli. Nelle istituzioni bisogna crederci ma fino al punto in cui non si uccide la partecipazione che è un bene comune come l'acqua, l'aria, la sanità, la scuola. Per questo bisogna rompere il meccanismo della delega e dell'idolatria dell'istituzione. Anche certi ambientalisti devono stare attenti a non farsi prendere per il naso dalle istituzioni, come è successo recentemente con la Regione dove, mentre venivano accolti in grande pompa di parole, la sera stessa si era riproposto l'imbroglio del CDR a Cerano!
Anche le primarie sono espressione della delega, una volta per tutte. L'eletto delle primarie si arroga il diritto di governare senza ascoltare più nessuno. Già circolano voci di accordi sulla nostra testa. A te il candidato Sindaco di Taranto, a me quello di Brindisi.
Non ha bisogno di questo Brindisi. Non sono per trasportare i movimenti di questi anni in un soggetto politico, sarebbe impossibile ed ingiusto, ma dalle lotte contro il carbone ed i concerti capziosi, dai sostenitori di una mobilità a misura d'uomo e della raccolta differenziata spinta, dai disoccupati organizzati, dalle proteste contro il rigassificatore, la sanità inaccessibile e sprecona, le antenne selvagge, la puzza ed altro delle discariche, il degrado della costa, le vittime del petrolchimico, le malattie ed i tumori ambientali si farà pure avanti qualcuno che non abbia più voglia di concedere ancora deleghe in bianco a chicchessia!
Da questo terreno potrebbe nascere una presenza extrapartitica, come in molti Comuni nelle scorse amministrative, che assicuri l'ingresso nelle istituzioni dei cittadini autorganizzati.
Si eviterebbe così di lasciare ad Antonino la bandiera dell'antipolitica.
Il resto? Belle parole.

Maurizio Portaluri


Ultime pagine I canali Ricerca

Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page