Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto
Brundisium.net
Arte: Il Cane a sei zampe @ Ex Scuole Pie - Brindisi



Ultime pagine I canali Ricerca

Arte » 07/09/2011

Il Cane a sei zampe @ Ex Scuole Pie - Brindisi

IL CANE A SEI ZAMPE: UN SIMBOLO TRA MEMORIA E FUTURO
Mostra itinerante a cura di ENI
Ex complesso Scuole Pie - Brindisi
Dall'8 al 30 Settembre 2011


Approda a Brindisi la mostra "Il cane a sei zampe", dopo aver toccato, dal 2009 ad oggi, sedi prestigiose dal Parlamento Europeo a Bruxelles alla Pinacoteca Agnelli a Torino, dal Vittoriano di Roma al museo Correr a Venezia, dal palazzo ducale di Mantova all'Archivio di Stato di Firenze, a Milano, Ravenna, Stresa e San Donato Milanese.
La mostra e' visitabile dal pubblico dall'8 al 30 settembre 2011.

Dedicata ad uno dei brand più noti e ai suoi tre restyling (1972, 1998 e 2009), ripercorre i momenti salienti della storia di Eni, attraverso un ricco apparato fotografico e documentario e proveniente dal suo archivio storico e memorabilia arrivati in parte da numerose collezioni private.
Diverse fonti – in particolare alcuni discorsi pronunciati nelle più importanti università italiane ed esposti in mostra - rivelano come Enrico Mattei avesse chiara da subito una prospettiva in chiave europea per conseguire “il potenziamento dell’intera comunità e delle sue singole parti costitutive”. Fu d’altronde il fondatore di Eni a voler istituire a Bruxelles un ufficio di rappresentanza, coordinato da Giorgio Ruffolo, in grado di portare a livello europeo le istanze italiane sulla necessità di condividere le strategie di approvvigionamento energetico.
Il percorso della mostra è scandito dalle immagini di alcuni momenti epocali della presenza europea di Eni: dall’inaugurazione degli oleodotti Genova-Ingolstadt e Transalpino, alle grandi arterie del metano del Transitgas in grado di collegare l’Italia con Olanda, Germania, Norvegia, Francia e Svizzera fino ad arrivare alle recenti operazioni della Saipem 7000, ambasciatrice dell’innovazione tecnologica italiana nel mondo.
La mostra, accompagnata da inediti filmati di repertorio provenienti dalla cineteca Eni, sarà interamente fruibile attraverso supporti multimediali high-tech (led retroilluminati e touch screen) per rendere l’esperienza espositiva ancora più affascinante all’insegna del design, della leggerezza architettonica e della tecnologia.


Ultime pagine I canali Ricerca

Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page