Approfondimenti » 26/09/2011
Ecologia a Torchiarolo ? Una bella parola!. Di Roberto Bisconti
Pubblichiamo integralmente una lettera aperta inviataci dal Dott. Roberto Bisconti
Spett.le Redazione
Sono davvero spiacente nel dover rilevare alcuni episodi sgradevoli, avvenuti questa estate alla Marina di Lendinuso e profondamente addolorato e deluso per le risposte dell'amministrazione di Torchiarolo a questi disservizi, diffuse per difesa, persino sulla stampa e sulle
TV locali.
Sono di Lecce, ho ereditato con tanta gioia una piccolissima casetta di campagna alla periferia di Lendinuso ed esattamente in
localita' Montevaccaro, prospiciente la strada vecchia che dalla marina raggiunge il paese nei pressi del canale " Infocaciucci ".
Con molto entusiasmo, quest'anno, ho deciso di trascorrere qui le mie vacanze.
Ho fatto esaminare l'acqua del pozzo annesso alla casa e il risultato chimico e batteriologico mi ha fatto rabbrividire:
- INQUINAMENTO AMBIENTALE NOTEVOLE (presenza Coliformi maggiore di 300)
- INQUINAMENTO FECALE - (Coli fecali 3) dovrebbero essere assenti.
- INQUINAMENTO CHIMICO (Elevata durezza - presenza di cloruli - acqua salata)
Quanto basta per uccidere un toro. Lascio a voi le amare conclusioni.
Mi aspettavo come molti anni fa, di trovare il canale pulito, invece ho aspettato invano per tutta l'estate, nessuno si e' preoccupato di sgomberarlo dai rifiuti e soprattutto dalle canne che con una crescita selvaggia avevano ampiamente ostacolato il deflusso delle acque e trattenuto i detriti, persino ratti in avanzato stato di putrefazione.
Le conseguenze? Una vacanza coronata da una perenne puzza di fogna, con punte pomeridiane irrespirabili, e, come se non bastasse a tarda sera o di notte, gravi esalazioni maleodoranti che si espandevano ovunque persino nel comune di Torchiarolo.
Ho cercato di darmi delle spiegazioni, visto che non mi trovavo ne' a Calcutta ne' nelle Favelas delle metropoli in sudamericane, a monte
sentivo il depuratore in funzione. L'unica risposta che ho trovato all'episodio e' che le numerose presenze hanno fatto debordare le condotte o che volontariamente sono state by-passate con immissione diretta nel canale e quindi nel mare.
A fine agosto infatti, una domenica, nelle ore piu' calde siamo stati invasi da una schiuma marroncina e fetida su tutto il tratto di spiaggia vicino al piazzale centrale. Era comunque gia' capitato altre volte di uscire dall'acqua con la pelle "unta" a macchie di leopardo.
Pensavo che con la fine della stagione fosse rientrato il problema, ma nulla da fare, ci risiamo, persino sabato sera, 24 settembre 2011, rientravo a tarda notte con la famiglia e gia' fermo al semaforo, all'incrocio sulla litoranea, sono stato letteralmente invaso da esalazioni nauseabonde e puzzolenti da restarci stecchito.
Ora mi chiedo, di cosa si occupa l'amministrazione del paese? Solo di balli e canzoni sulla piazzetta?
Le autorita' preposte al controllo? Non hanno occhi per vedere lo scempio dei servizi e dei bisogni primari di questa Marina ?
Gli organi di Polizia non hanno olfatto ? O e' talmente assuefatto dall' ormai stagnante consuetudine.
Vorrei esprimere il profondo rammarico, da villeggiante forestiero di Lendinuso, la sensazione e' quella di essere fortemente umiliato e tutto questo offende la mia intelligenza, non soddisfa la mia razionalita', non credo che ci siano risposte che giustifichino questo degrado ambientale, paragonabile ai peggiori paesi del terzo mondo, i problemi che insidiano la salute pubblica vanno affrontati e risolti subito !!!
Spero che mi possiate dare una mano nella divulgazione per poter meglio affrontare una dura battaglia nelle sedi piu' opportune.
Cordialita' infinite.
Roberto Bisconti - Lecce
|