Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto
Brundisium.net
Approfondimenti: Gardaland e Down: una storia assurda. Di Pasqua Massagli



Ultime pagine I canali Ricerca

Approfondimenti » 01/11/2011

Gardaland e Down: una storia assurda. Di Pasqua Massagli

Forse se avessi letto prima le denunce di casi simili al mio di cui sono pieni i blog disabili su internet, avrei cambiato i miei programmi.
Mi chiamo Pasqua Massagli, sono un medico di 53 anni, e il 22 ottobre 2011 con mio marito, medico anche lui, i miei figli di 20 e 21 anni, abbiamo deciso di festeggiare il compleanno di mio fratello Francesco (50 anni!!) affetto da Sindrome di Down al parco divertimenti di Gardaland
Ci hanno fornito una informativa circa le giostre a cui era possibile l’accesso per “quelli come lui”, piuttosto nebulosa, a dir la verità, avvisandoci che comunque non sarebbe mai potuto salire sulle cosiddette giostre adrenaliniche. Pur sapendo che sono quasi le giostre preferite da mio fratello, ho accettato le “loro” regole, e ho cercato giostre accessibili.
Non esistono
A meno che non si vogliano considerare giostre i cavalli che si alzano e si abbassano, o gli areoplanini che si alzano portando bambinetti piccoli piccoli o percorsi in gallerie lunghe e buie con delle finte pistole in mano per colpire bersagli luminosi (non una vera e propria giostra)
Colma di rabbia, ma decisa a non rovinare a lui la giornata, ho fatto la coda al Bruco, insieme a mamme e papà con bimbi al seguito anche di 2 anni. Saliti sul bruco, preso posto, siamo stati invitati ad alzarci e scendere:” scusa, tesoro, ma è pericoloso per te”. Mentre mi alzavo mi sono guardata attorno e ho visto le faccette dei bimbi di 2-3 e 4 anni che guardavano solo incuriositi il viso di un ragazzone adulto che piangeva.
Andando via mi ha chiesto di salire su peter pan, una stupida giostrina con le barchette che girano in tondo: PROIBITA,; ok, vada per la mono-rotaia: PROIBITA; con mio marito siamo andati allora su Flying Island, una piattaforma grandissima, munita di una alta ringhiera, che si sarebbe sollevata da terra lentamente per avere una visione panoramica del Parco. Noiosissima e lenta attrazione, adatta, credo, a persone molto anziane. Ci siamo seduti e siamo stati avvicinati da una squadra (avevano paura che fossimo armati?): la signorina ci ha invitato ad alzarci con tono autoritario e scocciato (forse ha pensato che essendo parenti di un disabile fossimo anche noi un po’ stupidi).
2 anni fa siamo stati a Eurodysney e mio fratello è salito con i miei figli su tutte le giostre su cui poteva andare, soprattutto su quelle adrenaliniche, perché a casa la fifona della famiglia sono io, e non lui. A mirabilandia, 4 anni fa, è salito su tutte le giostre. Ogni 2 anni andiamo allo zoo-safari di Fasano, dove lui corre direttamente verso la giostra “dei tronchi” che è la sua preferita ( a gardaland era proibita). E’stato anche a MIragica, a Molfetta, senza alcuna limitazione.
Se il problema è Gardaland e la sua intolleranza verso i disabili, che almeno scriva chiaramente sul sito: non portate i disabili da noi, perché potete solo portarli a mangiare, perdete tempo, soldi e dignità.
Infine sottolineo una cosa: i caratteri somatici dei Down li rendono riconoscibilissimi . E’ l’unica cosa che permette agli impiegati di Gardaland l’identificazione certa in mezzo a una folla di persone con caratteri “normali” ma con QI non rilevabili in nessun modo dall’aspetto; come è possibile stabilire in anticipo se una persona apparentemente normale ha un QI inferiore a un Down, oppure se avrà una crisi di panico, dovuta all’altezza o alla velocità di una giostra?
Tutte le persone con aspetto fisico “normale” vengono fatte salire sulle giostre. La discriminazione è solo contro le persone affette da Sindrome di Down

Pasqua Massagli


Ultime pagine I canali Ricerca

Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page