Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto
Brundisium.net
Economia: Agenzia Entrate: c'è tempo fino al 30/11 per fare la pace con il fisco



Ultime pagine I canali Ricerca

Economia » 15/11/2011

Agenzia Entrate: c'è tempo fino al 30/11 per fare la pace con il fisco

Con un recente intervento normativo, è stata prevista la possibilità di definire in forma agevolata le controversie con l’Agenzia delle Entrate, di valore fino a 20.000 euro, pendenti innanzi alle Commissioni Tributarie e alla Corte di Cassazione alla data del 1° maggio scorso.
La definizione si ottiene attraverso il pagamento di un importo forfettario, a seconda del grado del giudizio, e con la presentazione di una domanda redatta sul modello approvato dalla stessa Agenzia delle Entrate.
Per illustrare nel dettaglio i vantaggi della definizione, abbiamo incontrato il Direttore provinciale dell’Agenzia delle Entrate di Brindisi, Antonella Rotello, alla quale abbiamo chiesto di fornire alcune importanti precisazioni, certamente utili a tutti i nostri lettori che dovessero avere in corso una controversia con il fisco.

Dottoressa Rotello, quali sono in concreto i vantaggi di chiudere una lite aperta con l’Agenzia delle Entrate?
La definizione agevolata introdotta dall’art. 39 del decreto legge n. 98 del 2011 consente di chiudere una lite pendente con l’Agenzia delle Entrate, attraverso il pagamento di una somma che, il più delle volte, è certamente inferiore ai costi da sostenere per coltivare la controversia davanti alle Commissioni Tributarie.
In pratica, la chiusura delle liti minori offre una risposta a tutti quei contribuenti impegnati in contenziosi con il Fisco su questioni di piccola entità.

In particolare, quanto costa definire le liti?
Le somme da versare dipendono dal grado e dallo stato del giudizio.
In dettaglio, è previsto il pagamento di 150 euro per le liti di valore inferiore a 2mila euro.
Oltre la soglia dei 2mila euro, gli importi si determinano sulla base di percentuali diversificate, e cioè 10% del valore della lite quando è intervenuta una sentenza favorevole al contribuente; 30% del valore della lite se l’organo giurisdizionale non si è ancora pronunciato; infine, 50% del valore della lite se c’è una pronuncia favorevole all’Agenzia.

Cosa deve fare un contribuente per avvalersi della definizione agevolata?
C’è tempo fino al 30 novembre prossimo per effettuare il versamento integrale della somma dovuta mediante modello F24. Entro il 2 aprile 2012, poi, occorre presentare in via telematica la domanda di definizione su modello approvato con provvedimento del Direttore dell’Agenzia.
In alternativa, la domanda può essere presentata su supporto cartaceo presso gli sportelli della nostra Direzione provinciale che provvederà all’inoltro in via telematica.

Per notizie dettagliate sugli adempimenti, è possibile consultare la pagina web dedicata alle liti minori sul sito Internet regionale dell’Agenzia delle Entrate, all’indirizzo http://puglia.agenzientrate.it.
Ovviamente, l'Agenzia delle Entrate è a disposizione dei contribuenti sia in Ufficio che, via telefono, con due linee appositamente dedicate a risolvere ogni problema.
Chi fosse interessato può recarsi presso l’Area Legale della Direzione Provinciale di Brindisi, dal lunedì al venerdì, dalle ore 10 alle 12 ed il martedì e giovedì, dalle 14.30 alle 16.30.
In alternativa, si possono contattare i funzionari dell'Agenzia delle Entrate ai numeri 0831 – 470227/470229.


Ultime pagine I canali Ricerca

Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page