Musica » 01/12/2011
Diario di bordo. Pagina n. 98
Siamo alla fine del 2011 e come ogni anno i conduttori di “RADI@zioni” stilano delle classifiche sui dischi, gli eventi, i concerti e quant’altro hanno condiviso durante le trasmissioni radi@ttive. C’è sempre un certo rigore nelle scelte, a volte sgangherate, ironiche, ma soprattutto vere. Scelte che nascono da un’idea del rock’n’roll come stile di vita a dispetto dell’identità e dei pregiudizi per cui siamo riconosciuti e in cui ci riconosciamo. In questa speciale classifica ci sono giudizi che non stanno insieme, ma non sono del tutto estranei gli uni agli altri.
All’appello forse manca qualcuno o qualcosa, ma abbiamo cercato di tenere le nostre orecchie e la vista in ottima forma per non lasciarci sfuggire la bellezza della musica o il testo di un libro ben scritto. Tra parentesi troverete i nostri voti.
IL DISCO DELL’ANNO: “La Balena Nel Tamigi” di Valentina Gravili (9) - L’album prodotto da Amerigo Verardi, registrato al “Birdy Shop” di Brindisi e suonato da artisti brindisini è stato premiato al “M.E.I.” come migliore auto-produzione italiana.
IL DISCO MADE IN PUGLIA: “Terra Di Blues” della De Ville Blues Band (9) – Due mani che accarezzano la terra di Puglia è la bellissima copertina di un grande disco di blues italiano. Cuore, passione e tanta creatività per i nostri amici di Trani.
IL DISCO STRANIERO: “Let Them Talk” di Hugh Laurie (8) – Hugh Laurie è l’attore che interpreta Dr. House. Oltre ad essere un attore ormai famoso, Laurie si è rivelato anche un buon musicista. Una delle sorprese dell’anno.
ARTISTI “CULT”: Johnny Winter e Gregg Allman (10) – Il primo lo ricordavamo spento, ingrigito e malaticcio. Il secondo aveva un grave problema al fegato, poi risolto con un trapianto. Winter e Allman hanno ripreso fiducia e creatività pubblicando due bei dischi di blues. La musica come segnale di speranza, di vita e di rinascita.
IL CONCERTO: “Festival del Blues di Brindisi” (8) – Quest’anno abbiamo assistito a tre grandi performance con La Via Del Blues, la De Ville Blues Band e il maestoso Popa Chubby. Bravo Albertini: pochi soldi nel budget, ma grande musica.
L’ANNIVERSARIO: Robert Johnson (10) – Il 2011 è stato l’anno delle ricorrenze e degli anniversari. Noi vogliamo ricordare i 100 anni dalla nascita di Robert Johnson, uno dei grandi padri del blues.
LO SLOGAN: “Il rock’n’roll nel sangue, il blues nell’anima e la speranza nel cuore”. Bello scriverlo, bello sentirlo dentro!
LA TRASMISSIONE RADIOFONICA: “RADI@zioni LIVE” (10) – Più di 30 concerti in meno di un anno con la scena indie pugliese, rappresentano un piccolo record. Un impegno costante per i quattro irriducibili conduttori di “Ciccio Riccio” che meriterebbero un’attenta consulenza psichiatrica, considerate le varie situazioni e le condizioni in cui operano…
IL LIBRO 1: “Di Sana E Robusta Costituzione” di Don Andrea Gallo (9) – Il nostro amico prete genovese ci regala un bel libro sulla Costituzione, dedicato a chi vuol cambiarla senza conoscerla.
IL LIBRO 2: “Cucina Interiore” di Mino Pica (9) – Musica e letteratura, un’opera convincente del giornalista-scrittore brindisino.
L’INTERVISTA: Maurizio Solieri (9) – Il celebre chitarrista di Vasco Rossi è stato nostro ospite per la presentazione del suo nuovo libro “Questa sera rock’n’roll”. Una bella esperienza davanti a un centinaio tra fans e curiosi.
TEATRO: Il pubblico (2) – Durante un evento teatrale estivo una parte del pubblico è stata la protagonista assoluta. Nel bel mezzo della recitazione ha organizzato una scampagnata a cielo aperto. Sarà stata la fame… ma bisognerebbe spiegare a questi signori la differenza tra sagra e teatro. A proposito: dimenticavamo la sigaretta finale, tanto eravamo all’aperto…
LA CAPITALE DELLA CULTURA: Brindisi? (s.v.) – Una mano sul cuore e l’altra sulla coscienza. Mettiamo da parte la politica e consultiamo gli operatori culturali. Forse ce la faremo…
SQUADRA DI CALCIO: West Ham (8) – Da sempre facciamo il tifo per le squadre più sfigate, ma la squadra londinese supera tutte, anche in simpatia.
LO SPORT: Il basket (s.v.) – Quando si vince: “ungimi tutto!” Quando si perde: si contesta. Quando si retrocede: si raccolgono le firme. Vecchio proverbio cinese raccolto tra due canestri in una vecchia contrada di campagna.
Si ringraziano il portale “www.brundisium.net” e il quotidiano “Senza Colonne” di Brindisi per il consueto supporto fornito alla trasmissione “RADI@zioni” di “Ciccio Riccio”.
“RADI@zioni” è a cura di Angelo De Luca, Antonio Marra, Camillo Fasulo e Marco Greco con la sempre radi@ttiva collaborazione di Angelo Olive, Carmine Tateo, Mimmo Saponaro e Rino De Cesare.
(Marco Greco)
|