Libri » 22/12/2011
Soul Food. Di Donpasta
Vive a Tolosa, in Francia. È un economista salentino appassionato di musica e cibo, si chiama Donpasta.
Il 23 dicembre 2012 in tutte le edicole d'Italia ci sarà il suo libro "Soul Food" dopo il grande successo di Food Sound System. Una raccolta degli scritti su Left negli ultimi cinque anni. Sette euro da solo, 12 con Left.
Un libro che ne contiene almeno cinque. Cucina, musica, storia, geografia e sensazioni. E personaggi.
Donpasta è insieme Montalbàn, Simenon e Stout: ogni piatto è una storia e ha una storia.
La prefazione di Alessandro Mannarino non è una prefazione: è un arabesco di parole che s'intreccia con l'ordito del libro stesso. Né sembra giusto raccontarlo questo libro, ha troppi livelli di lettura, le ricette per alcuni, i dischi per altri, l'impasto di Donpasta per altri ancora e così via.
Io vi dico solo l'indice: Capossela e risotto allo zenzero; Piroette, Mannarino e trippa alla romana; Pepe Carvalho, El Cigala, moscardini e ceci; Mescolanze, Van Morrison e vellutate; Gente, Monicelli e abbacchio; Sant'anna di Stazzema, Burial e ribollita; Debolezze, Lucio Dalla e pasta di mandorla; Bellocchio, Keith Jarrett e caviale di melanzane; Maradona, Funkadelic e dulche de leche; Mafie, Miriam Makeba e gnocchi alla sorrentina …
Ora fate voi!
In anteprima assoluta, il 22 dicembre a Masseria Ospitale, verso le 18.30, con Tobia Lamare e Daniele De Michele (DonPasta) discuteremo del libro, di piatti, di musica e di cucina. Di fughe e di sconfitte, di cammini e di mete.
L'ingresso è libero ma prenotatevi il posto che non è uno stadio: 348 546 3001.
Chi volesse rimanere informato: La pagina Facebook dell'evento
Pino De Luca
|