Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto
Brundisium.net
Approfondimenti: Messaggio dell'Arcivescovo Talucci nel Natale 2011



Ultime pagine I canali Ricerca

Approfondimenti » 22/12/2011

Messaggio dell'Arcivescovo Talucci nel Natale 2011

Natale in tempo di crisi

Nel Natale Dio si è fatto uno di noi, entrando nella storia ha assunto la nostra condizione umana.
Gesù, “nella pienezza dei tempi”, nascendo nell’umile grotta di Betlemme, ha condiviso la fragilità dell’uomo e tutte le sue povertà, da quelle materiali a quelle spirituali.
Le fragilità, oggi, sono rappresentate dalla “crisi” che coinvolge la vita dell’uomo in ogni sua dimensione.
La crisi spirituale è l’eclissi di Dio, la crisi culturale è la perdita dei valori, la crisi morale è il silenzio della coscienza, la crisi economica è lo spreco oltre misura, la crisi educativa è il rifiuto delle regole.
Ogni crisi crea affanno, turbamento, squilibrio, sfiducia e può generare “strutture di peccato” che rendono l’uomo schiavo di se stesso, della legge, della società…
Dalla crisi, però, ciascuno sente il desiderio di uscire, perché chiamato a vivere nella gioia, come quando ci si rialza da una caduta, che crea immobilismo, pronti a riprendere con slancio il cammino.
La crisi, da momento negativo, può divenire opportunità di crescita e di rinascita in cui l’uomo può riconoscersi e riscoprire la sua vera identità che lo riporta al disegno originario dell’essere immagine e somiglianza di Dio.
L’uomo credente, sempre alla ricerca della Verità, spesso rischia di perdere Dio e la sua gloria.
Gesù, nascendo nell’umile grotta di Betlemme, fa germogliare la Speranza.
A Natale nasce il Redentore, viene al mondo un bambino povero, ma ricco di Dio che dona prospettive sempre nuove.
Non importa se in questo Natale ci sarà austerità nelle luminarie, o negli spettacoli o nei concerti. L’austerità nelle cose non ci privi della ricchezza dello Spirito.
La generosità di chi sta meglio, insieme all’attenzione da parte delle istituzioni, diventi condivisione, perché ogni cuore, soprattutto a Natale, sia felice.
Riscopriamo nella nostra vita la presenza di Gesù Cristo; facciamo rinascere nel nostro cuore il valore dell’amore; risvegliamo nel nostro animo la voce della coscienza, torniamo alla sobrietà nei consumi e all’impegno nel campo educativo.
Queste “virtù natalizie” ci faranno uscire da ogni crisi.
A tutti auguro di vivere l’esperienza del Natale come rinascita e resurrezione.

Buon Natale.

+Rocco Talucci
Arcivescovo della Diocesi Brindisi - Ostuni


Ultime pagine I canali Ricerca

Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page