Libri » 13/03/2012
Tu come tutto quello che tocchi. Di Clara Nubile
"Un fotoromanzo. Di quelli che non li finisci mai di leggere per quanto sono appassionati e pieni di amore. E di striscioni colorati e petali di rosa, come quando addobbato il rione per le processioni, con le madonne splendenti di oro, con le guance porpora come fossero ancora vive.".
"Tu come tutto quello che tocchi" è la quarta fatica letteraria di Clara Nubile, la prima per Bompiani Editore.
Un romanzo forte e insolito, fatto di brevi capitoli affidati alle voci dei vari personaggi: Maira, studentessa di liceo, Minguccio,
tossicodipendente, e Charlie, contrabbandiere.
Le vite dei tre giovani s’intrecciano a quella di Dino, sanguinario boss della Sacra Corona Unita, sullo sfondo di una Brindisi chimica e fosforescente.
La “Marlboro city” degli anni ’80 e ’90 con le stecche di sigarette, gli scafi dei contrabbandieri, i latitanti in Montenegro, gli intrighi di polizia, finanza e politica.
Dino finirà per diventare un collaboratore di giustizia e vivrà di ricordi, ripercorrendo rapine, estorsioni, omicidi, riunioni mafiose, condanne a morte, bombe e fucili.
Altri personaggi si uniscono a questo coro di anime maledette: Anna, l’innocente moglie di Dino; Ornella, la sua amante in Montenegro, e persino la masseria di Martino, uno dei capi fondatori della SCU.
E sarà infine Anna a chiudere il cerchio, ricordando i suoi sogni
di felicità e contemplando le macerie di un’esistenza.
"Tu come tutto quello che tocchi" è una storia violenta, senza remissione. Una “storia di mafia, terra e amore”, raccontata su piani temporali diversi e da più voci.
Voci come lampi o spari – amici, amanti, boss, genitori,
masserie e pistole: tutti prendono parte alla narrazione con una lingua viscerale, impastata di sangue e poesia.
Il romanzo intenso di un’autrice che ha la rabbia della verità sulle labbra.
Clara Nubile è nata Brindisi il 4 marzo 1974 e vive tra la Puglia, Ravenna, l’India ed il Belgio.
Ha lavorato come traduttrice e scritto alcuni racconti brevi ed un romanzo ambientato in Palestina. Poi, durante un soggiorno di due anni in India, ha trovato l’ispirazione per “Io ti attacco nel sangue”, il fortunato romanzo pubblicato nel 2005 da Lain e Fazi.
Per lo stesso editore, nel 2007, ha pubblicato “Lupo”, una narrazione che risuona al ritmo ossessivo e selvatico del tamburello e che si dipana sullo sfondo di una masseria disabitata, in un Sud tragico e arcaico, dove due donne sono unite da qualcosa di più che un semplice legame di sangue.
Nel 2010 è la volta di "Tabaccherie orientali", un libro di racconti che ha lo stesso titolo del blog di Chiara.
Titolo del Libro: Tu come tutto quello che tocchi
Autore: Clara Nubile
Editore: Bompiani
Collana: Stati mentali
Genere: Letteratura italiana
ISBN-10: 8845269825
ISBN-13: 9788845269820
|