Musica » 02/04/2012
Radi@zioni: "Sweet - New York Connection" - Il disco della settimana
RADI@zioni – IL DISCO DELLA SETTIMANA
SWEET “New York Connection”
(autoproduzione, 2012) www.thesweet.com
Tracklist: 01-New York Groove/New York (Hello / Alicia Keys)
02-Gold On The Ceiling (Black Keys)
03-All Moving Faster (Electric Frankenstein)
04-New York Connection (Sweet)
05-Shapes Of Things (Yardbirds)
06-You Spin Me Round (Dead Or Alive)
07-Because The Night (P. Smith/B. Springsteen)
08-Sweet Jane (Velvet Undeground)
09-Blitzkrieg Bop (Ramones)
10-On Broadway (George Benson)
11-Join Together (Who)
Sweet hanno ripescato "New York Connection" dal proprio repertorio per riproporla 40 anni dopo come brano guida del nuovissimo album uscito nei giorni scorsi, ugualmente intitolato "N.Y.C./New York Connection", una superba collezione di classic tracks e di sorprendenti covers. Al momento non è reperibile in commercio ma la si può downloadare (a pagamento) da iTunes e molto presto sarà possibile acquistare il cd anche in formato fisico direttamente dal loro sito web www.thesweet.com.
Sweet sono una storica rock band formata a Londra, Regno Unito, nel 1968. Tra i più grandi esponenti del movimento glam rock e hard rock negli anni ’70, furono tra i pochi gruppi che in quella decade iniziarono a sperimentare suoni heavy metal tanto da influenzare in particolar modo la sottocorrente del “glam-pop-metal” sviluppatasi nei successivi anni ’80. Dichiarazioni tipo: "Senza gli Sweet non avrebbero mai potuto esistere i Kiss" (detta da Gene Simmons), "Volevamo essere gli Sweet" (detta da Nikki Sixx dei Mötley Crüe), oppure ancora "Questa è la band in cui avrei voluto cantare se i Def Leppard non fossero mai nati” (detta da Joe Elliot dei Def Leppard”) mi pare siano indicative in questo senso… e scusate se è poco!
"New York Connection", l’album che sancisce il rientro in pista degli Sweet, a 10 anni dall’ultima produzione in studio (senza contare un paio di live autoprodotti pubblicati nel frattempo), è una raccolta di covers, si diceva poco più su. Ma di covers molto, molto particolari, legate da un filo rosso comune che, tra testi e musiche di disparatissima provenienza, attraversa in lungo e in largo la “Grande Mela” trafiggendola da parte a parte e rimbalzando tra gli ultimi 40 anni di musica del ’900 e questi primi 12 del 21° secolo. Una “connection” (da qui anche il titolo della stessa raccolta) pretestuosamente utilizzata per preparare un grande rientro – quello degli Sweet – che, riattualizzando soul, beat, blues, pop, punk e new wave, personalizzano “sweet-izzandole” alla lettera, canzoni lontanissime anni luce tra loro. Classici storici e preziose gemme firmate da George Benson, Yardbirds, Who, Velvet Underground, Patti Smith, Ramones, ma anche Hello, Dead Or Alive e Alicia Keys fino ad arrivare agli ultimissimi Black Keys, diventano nelle loro mani delle perfette “nuove canzoni” dal suono incredibilmente ma inconfondibilmente Sweet. A far da guida all'album c'è proprio questa vecchissima song, “New York Connection” (l’unica firmata dagli Sweet), appositamente ri-eseguita dall’odierna formazione dei medesimi: Andy Scott (chitarre e voce, unico membro superstite della formazione classica degli anni ’70) e poi Pete Lincoln (voce solista e basso), Tony O'Hora (chitarre, tastiere e voce) e Bruce Bisland (batteria, percussioni e voce). L'originale era sul lato "B" di "Wig-Wam Bam", noto singolo da 7 pollici di “bubble-rock” targato 1972. Bentornati Sweet!
Nota a margine: “Bands e artisti solisti che hanno coverizzato le canzoni degli Sweet: Joan Jett and the Blackhearts, Def Leppard, Red Hot Chili Peppers, Scorpions, Saxon, Raven, Krokus, Poison, The Damned, Motorhead, Nuclear Assault, Ace Frehley (Kiss), Vince Neil (Mötley Crüe), Kevin DuBrow (Quiet Riot) Heathen, Stryper, Girlschool” (http://it.wikipedia.org/wiki/Sweet)… solo per citarne alcuni!
a cura di: Camillo “RADI@zioni” Fasulo
“RADI@zioni” è un programma curato da Camillo Fasulo, Marco Greco, Antonio Marra e Angelo De Luca, con la radi@ttiva collaborazione di Rino De Cesare, Angelo Olive, Mimmo Saponaro e Carmine Tateo, in onda tutti i lunedì e venerdì tra le ore 22 e le 24 sull’emittente radiofonica Ciccio Riccio di Brindisi - www.ciccioriccio.it
|