Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto
Brundisium.net
Musica: Sir Frankie Crisp - Charming Sounds



Ultime pagine I canali Ricerca

Musica » 20/04/2012

Sir Frankie Crisp - Charming Sounds

SIR FRANKIE CRISP “Charming Sounds”
(©2012 IRMA Records)
www.sirfrankiecrisp.com

Tracklist:
1. Mystic Maestro (de Totaro/Manfreda)
2. Beauties & Bad Things (Provenzano)
3. Day by Day (de Totaro/Manfreda)
4. Bold Enough (Ancona)
5. Traveling Theme (de Totaro/Manfreda)
6. Where Everything Has Your Name (Provenzano)
7. The Rhythm Of The Sun (Ancona)
8. Dirty Monday (de Totaro/Manfreda)
9. Just A Matter Of Love (Provenzano)
10. Heaven Inside (de Totaro/Manfreda)

La rock band brindisina/leccese dei Sir Frankie Crisp pubblica il primo lavoro discografico di inediti.
Charming Sounds, edito dalla IRMA Records, esce ufficialmente il 24 Aprile.
Charming Sounds è uno degli album vincitori del contest Puglia Sounds - Recording Promotion, per la promozione degli artisti pugliesi.
Il primo singolo estratto da Charmig Sounds, che include dieci tracce, è Mystic Maestro, ed è accompagnato da un videoclip molto solare girato proprio in Puglia (clicca qui per il video).
L'album è stato registrato presso "La Stanza Bianca studios" di Luglio, è stato mixato da Joseph Wegleski e masterizzato da Tom Borthwick presso SI Studios - Old Forge, Pennsylvania, USA (www.sistudios.com).

SIR FRANKIE CRISP
La band nasce nella primavera del 2005 con l’idea di incidere un demo tributo a George Harrison intitolato A Gardener's Songs. Pubblicato sul web, l'album attira l’interesse del Cavern City Tours di Liverpool, comitato che da oltre vent'anni organizza nella città natale dei Beatles la rassegna internazionale Beatle Week a loro dedicata.
Non passa molto tempo e i Sir Frankie Crisp vengono invitati dal Cavern City Tours a partecipare all'edizione 2006 della manifestazione.
Così, dopo intense sessioni di prove e alcune esibizioni dal vivo, in Agosto la band parte alla conquista di Liverpool: ben nove concerti in cinque giorni sui palchi più prestigiosi della città del nord Inghilterra (Cavern Front, Adelphi Ballrom, Cavern Back, Waves Bar, Cavern Pub e Cromptons Bar).
Di ritorno da questa straordinaria esperienza, ricca di soddisfazioni e successi (notevole il sostegno del pubblico della Beatle Week), la band si ritrova subito in studio per incidere il suo secondo tributo a Harrison intitolato Ballads of Sir Frankie Crisp, che dopo vari rinvii vede finalmente la luce nel Luglio 2007.
Nel frattempo i Sir Frankie Crisp ricevono un nuovo invito a Liverpool per partecipare alla Beatle Week 2007, dove, oltre al tributo ad Harrison, sono l'attrazione principale di una serata interamente dedicata ai Traveling Wilburys (suonano dal vivo l’intero album Vol. 1), mitica formazione degli anni ottanta composta dallo stesso Harrison e da Bob Dylan, Tom Petty, Roy Orbison e Jeff Lynne.
Nel Dicembre del 2007, a Neviano, i Sir Frankie Crisp rendono omaggio a George Harrison in un memorabile concerto intitolato LIVE... In The Material World, nel quale hanno modo di esternare tutto il bagaglio di esperienze acquisite nei due anni precedenti.
Nel 2008, dopo varie esibizioni live nella loro terra e dopo aver realizzato il loro terzo demo tributo a Harrison, Let It Roll, sono di nuovo ospiti della Beatle Week di Liverpool, dove questa volta hanno il privilegio di suonare dal vivo Brainwashed, l’album postumo di George Harrison, sul palco dell’Adelphi; in ottobre sono ospiti d’onore del Beatles Day 2008 di Mons, in Belgio.
Il 2008 si chiude con un altro concerto in Italia intitolato Sir Frankie Crisp & Friends dove questa volta la band ha l’onore di essere supportata da diversi musicisti ospiti che rendono ancora più magica l’esibizione dedicata ad Harrison.
Nell’agosto del 2009 i Sir Frankie Crisp suonano nuovamente a Liverpool, aprendo questa volta il magico concerto For George, ancora una volta dedicato ad Harrison, nella suggestiva cornice della St. George’s Hall. Nel novembre del 2009, l’etichetta indipendente Danirava Records pubblica Ohnothemagen, il primo album tributo a George Harrison dei Sir Frankie Crisp, tuttora in vendita nei principali stores digitali.
Tra gennaio ed aprile del 2010, i Sir Frankie Crisp hanno realizzato “It’s Five O’Clock”, il loro primo mini-album ufficiale composto da canzoni originali ispirate e dedicate all’universo Beatles ed ai loro fans.
“It’s Five O’clock” contiene sette brani vagamente ispirati e dedicati all’universo Beatles ed ai loro fan. Tutte le esperienze degli ultimi cinque anni, la gente, i suoni, le luci ed i colori sono stati la principale fonte d’ispirazione per assemblare le tracce.
Nel settembre 2010 partecipano al festival internazionale Abbey Road on the River negli Stati Uniti a Washington DC (National Harbor), riscuotendo un notevole successo tra il pubblico e gli addetti ai lavori.


Ultime pagine I canali Ricerca

Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page