Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto
Brundisium.net
Approfondimenti: Vasca depuratrice, non criptoportico. Di Aldo Indini



Ultime pagine I canali Ricerca

Approfondimenti » 30/04/2012

Vasca depuratrice, non criptoportico. Di Aldo Indini

In data 18 marzo 2012, con la nota "Viale regina Margherita. Criptoportico o vasca depuratrice", portavo a conoscenza che Re Ferdinando IV, considerando che i lavori da effettuarsi nel porto di Brindisi, potevano tornare vantaggiosi alla Città e al commercio, nel 1789 inviò in città gli ingegneri Carlo Pollio e Carlo Forte, affinché, esaminata la località, ne studiassero e ne riferissero i bisogni.
Vennero così costruite due vasche depuratrici delle acque piovane, prima di intromettersi nel porto. Una di queste era posta innanzi al palazzo Montenegro, l’altra accanto alla scaletta, o salita, che dalla strada della marina porta alla piazza delle colonne.
Poiché Ferdinando IV riteneva che quest’opera avesse massima importanza, volle visitarla personalmente il 27 aprile 1792. Il 3 maggio successivo veniva a Brindisi anche la regina Carolina con il principe ereditario.
Con viva soddisfazione ho appreso che, attraverso una nota congiunta diramata giovedì, Comune e Soprintendenza hanno annunciato che il tracciato del lungomare non interferisce con l’area degli scavi. Non si sa, però, cosa potrà emergere dallo spazio antistante la scalinata Virgiliana.
“Immagino afferma Carito - che ritroveremo delle strutture simili a quelle venute alla luce di fronte a Palazzo Montenegro. Da quello che ci risulta, l’architetto Giuseppe Pollio realizzò una serie di vasche per la decantazione dell’acqua sia di fronte Palazzo Montenegro che di fronte la scalinata delle colonne romane. Non possiamo sapere, però, se le vasche siano finite sotto la scalinata”.

Aldo Indini

Sull'argomento:
Viale Regina Margherita: criptoportico o vasca depuratrice. Di Aldo Indini
Lavori lungomare: la pavimentazione riproporrà il tracciato degli scavi


Ultime pagine I canali Ricerca

Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page