Approfondimenti » 05/05/2012
Elezioni comunali: istruzioni per l'uso
Si svolgono il 6 e 7 maggio 2012 le consultazioni per l’elezione diretta dei sindaci e dei consigli comunali.
In provincia di Brindisi sono 4 i comuni interessati al voto: Brindisi, Fasano, Erchie e San Michele Salentino.
QUANDO SI VOTA
Domenica 6 maggio, dalle ore 8.00 alle ore 22.00, e lunedì 7 maggio, dalle ore 7 alle ore 15.
Le operazioni di scrutinio avranno inizio lunedì 7 maggio, subito dopo la chiusura della votazione e l’accertamento del numero dei votanti.
In caso di effettuazione del turno di ballottaggio per l’elezione dei sindaci, si voterà domenica 20 maggio, sempre dalle ore 8.00 alle ore 22.00, e lunedì 21 maggio, dalle ore 7.00 alle ore 15.00 mentre le operazioni di scrutinio avranno inizio nella stessa giornata di lunedì, al termine delle votazioni e dell’accertamento del numero dei votanti.
COME SI VOTA
ELEZIONI NEI COMUNI CON POPOLAZIONE SUPERIORE A 15.000 ABITANTI: BRINDISI E FASANO (SCHEDA AZZURRA)
La scheda reca i nomi e i cognomi dei candidati alla carica di sindaco, scritti entro un apposito rettangolo, al cui fianco sono riportati i contrassegni della lista o delle liste con cui il candidato è collegato.
L’elettore può votare:
• per una delle liste, tracciando un segno sul relativo contrassegno; il voto così espresso si intende attribuito anche al candidato sindaco collegato;
• per un candidato a sindaco, tracciando un segno sul relativo rettangolo, non scegliendo alcuna lista collegata; il voto così espresso si intende attribuito solo al candidato alla carica di sindaco;
• per un candidato a sindaco, tracciando un segno sul relativo rettangolo, e per una delle liste collegate, tracciando un segno sul relativo contrassegno; il voto così espresso si intende attribuito sia al candidato alla carica di sindaco sia alla lista collegata;
• per un candidato a sindaco, tracciando un segno sul relativo rettangolo, e per una lista non collegata, tracciando un segno sul relativo contrassegno; il voto così espresso si intende attribuito sia al candidato alla carica di sindaco sia alla lista non collegata (cd. “voto disgiunto”).
L’elettore potrà altresì manifestare un solo voto di preferenza per un candidato alla carica di consigliere comunale, scrivendo, sull’apposita riga stampata sulla destra di ogni contrassegno di lista, il nominativo (solo il cognome o, in caso di omonimia, il cognome e nome e, ove occorra, data e luogo di nascita) del candidato preferito appartenente alla lista prescelta.
Per il ballottaggio il voto si esprime tracciando un segno sul rettangolo entro il quale è scritto il nome del candidato sindaco prescelto.
ELEZIONI NEI COMUNI CON POPOLAZIONE SINO A 15.000 ABITANTI: ERCHIE E SAN MICHELE SALENTINO (SCHEDA AZZURRA)
La scheda reca i nomi e i cognomi dei candidati alla carica di sindaco, al cui fianco è riportato il contrassegno della lista con cui il candidato è collegato.
L’elettore può votare:
• per una delle liste, tracciando un segno sul relativo contrassegno;
• per un candidato a sindaco, tracciando un segno sul relativo nominativo;
• per un candidato a sindaco, tracciando un segno sul relativo nominativo, e per la lista collegata, tracciando un segno anche sul relativo contrassegno.
In tutti i predetti casi, il voto si intenderà attribuito sia al candidato alla carica di sindaco sia alla lista collegata.
L’elettore può altresì esprimere un voto di preferenza per un candidato alla carica di consigliere comunale compreso nella lista collegata al candidato alla carica di sindaco prescelto, scrivendone solo il cognome o, in caso di omonimia, il cognome e il nome e, ove occorra, data e luogo di nascita, nella apposita riga stampata sotto il medesimo contrassegno.
TESSERA ELETTORALE
Per poter esercitare il diritto di voto presso gli uffici elettorali di sezione nelle cui liste risultano iscritti, gli elettori dovranno esibire, oltre ad un documento di riconoscimento, la tessera elettorale personale a carattere permanente.
Chi avesse smarrito la propria tessera personale, potrà chiederne il duplicato agli uffici comunali che, a tal fine, saranno aperti da martedì 1 maggio a sabato 5 maggio, dalle ore 9.00 alle ore 19.00, mentre domenica 6 e lunedì 7 maggio, giorni della votazione, per tutta la durata delle operazioni di voto.
L'IMPEGNO DI BRUNDISIUM.NET
Brundisium.net, come da consuetudine, seguirà lo scrutinio offrendovi i risultati elettorali in tempo reale.
Dalle ore 17.00 di lunedì 7 Maggio sarà possibile visionare i dati nelle pagine appositamente allestite dalla nostra redazione.
Saremo in grado di offrirvi, in anteprima, i risultati dello scrutinio delle sezioni di tutti i comuni della provincia di Brindisi.
Le pagine della sezione del nostro sito dedicata alle elezioni 2012 saranno continuamente aggiornate con i dati relativi alla sfida tra i candidati Sindaco ed i voti conseguiti da ogni singola lista in competizione.
Nelle pagine appositamente allestite dalla nosta redazione saranno continuamente aggiornati i risultati relativi ai comuni chiamati al voto, con le preferenze e le percentuali ottenute da tutte le liste e da tutti i candidati alla carica di Sindaco.
Inoltre, con una finestra televisiva, sarà possibile seguire in streaming la no-stop elettorale dell'emittente brindisina Puglia tv che, , sarà collegata con la Prefettura di Brindisi ed ospiterà in studio rappresentanti dei partiti, candidati ed opinionisti.
SEGUI LO SCRUTINIO MINUTO PER MINUTO SU BRUNDISIUM.NET
|