Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto
Brundisium.net
Musica: Diario di bordo. Pagina n. 123



Ultime pagine I canali Ricerca

Musica » 24/05/2012

Diario di bordo. Pagina n. 123

“CELEBRIAMOCI! 1982-2012
– 30 anni di rock’n’roll a Brindisi –
Dalle radio ai gruppi emergenti”.

Il nostro costante impegno radiofonico ha portato negli anni, a consolidare alcune amicizie importanti con i diversi musicisti e operatori culturali, non solo della zona.
Il destino però, a volte, sa essere crudele, perché è capace di spezzare la vita e gli affetti più cari. Ma la morte ed il tempo che passa non fanno dimenticare tutte quelle persone con le quali hai condiviso idee e partecipazione, coraggio e determinazione, il pane ed i viaggi.
Gli amici di sempre, per noi, non muoiono mai.
In questo tributo alla scena musicale brindisina, vogliamo ricordare due nostri amici scomparsi alcuni anni fa, a distanza di poco tempo, uno dall'altro.
Si tratta di Pierluigi Pesimena e di Mario Sacrestano, due artisti che meritano un ricordo e un riconoscimento particolare, per il contributo e per l'impronta che hanno saputo offrire a questa nostra città con il loro quotidiano, a volte silenzioso impegno artistico, sociale e umano.


Pierluigi Pesimena è stato uno tra i personaggi più noti ed apprezzati a Brindisi. Era un eccellente pianista, insegnava e scriveva musica.
Artista colto, profondamente preparato, cultore di jazz e musica classica, si era diplomato presso il Conservatorio di Lecce. Pierluigi era alto, magro e con i capelli lunghi e ricci. Ricordava da vicino un giovane Branduardi.
Tra le sue più importanti collaborazioni, ricordiamo la partecipazione nel primo album del 2001, "Alle ragazze nulla accade a caso" di Valentina Gravili.
La scena brindisina lo ricorda anche per i tanti concerti suonati in duo con il bassista Michele Ludovico, negli anni '70 e '80, e per le tantissime sessioni dal vivo insieme a tanti altri "padri" della nostra scena alternativa, come Salvatore Cico e Antonio Bruno.
Pierluigi Pesimena ha scritto e creato spartiti.
Ci auguriamo che questo piccolo "tesoro" musicale, prima o poi, possa uscire fuori, per poter essere valorizzato da altri bravi musicisti. Potrebbe rappresentare il giusto riconoscimento alla carriera di un grandissimo artista brindisino.

Per questo tributo, abbiamo chiesto un piccolo pensiero e una riflessione a Nadia Pesimena, sorella di Pierluigi: "Difficile dire quanto mio fratello fosse una persona grande nell'anima e nello spirito. Come tutte le persone sensibili, ha donato continuamente qualcosa attraverso se stesso. Quel “qualcosa”, per Pierluigi, era la musica di cui è sempre stato protagonista sin dai primi anni della sua vita, approfondendone la conoscenza attraverso le esperienze vissute con essa nel corso degli anni.
Ha cominciato dal rock, andando per gradi, dal blues al jazz, fino ad approdare, in sordina, alla musica classica. Quest'ultima è stata la sua grande passione, aprendola in tutte le sue immense sfumature, permettendogli poi di studiare composizione e scrivere delle scritture straordinarie e incalcolabili nei numeri.
Pierluigi era una grande persona che ha sempre difeso il suo territorio, fino ad abbandonare anche alcuni progetti che avrebbero potuto portare lontano. Invece ha radicato sempre più la sua cultura a favore di iniziative che sono state di grande aiuto, soprattutto ai tanti giovani che si sono avvicinati alla musica classica e al jazz. L'esperienza maturata e lasciata in eredità da Pierluigi ai suoi allievi e a tutti noi, è stata quella di un grande un tributo alla Musica. La Musica con la "M" maiuscola, linguaggio universale."


Sul prossimo numero del "Diario di bordo" di RADI@zioni, parleremo di Mario Sacrestano.
Ancora un artista brindisino, un grande amico, volato in cielo troppo presto.
(Marco Greco)

“RADI@zioni” è un programma curato da Camillo Fasulo, Marco Greco, Antonio Marra e Angelo De Luca, con la radi@ttiva collaborazione di Rino De Cesare, Angelo Olive, Mimmo Saponaro e Carmine Tateo, in onda tutti i lunedì (con “RADI@zioni N.R.G.”) e venerdì (con “RADI@zioni CULT”) tra le ore 22 e le 24 sull’emittente radiofonica “Ciccio Riccio” di Brindisi – www.ciccioriccio.it.

Si ringraziano il portale “www.brundisium.net” e il quotidiano “Senza Colonne” di Brindisi per il consueto supporto fornito alla trasmissione “RADI@zioni” di “Ciccio Riccio”.


Ultime pagine I canali Ricerca

Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page