Poesia » 24/05/2012
Apologia della bicicletta. Di Cosimo Ottaviano
Vientu ti fronti e mancu giri,
la ‘nchianata a sce’ ’ncuntratu,
ci è pisanti, sembra nu travunu ca sta tiri
ma spingi alli pitali, puru sobbra fiatu.
La spadda ca si spezza a doi,
cònfiunu l’anchi e pisunu li cosci,
la strata uardi a’nterra e non’ci spiccia mai,
apponta quandu ‘rrivi? Lu cori la canosci!
A’ncima uè cu scindi, ma quistu no si faci,
uai ci ti va‘mpueggi, sulu cullu peti,
tuttu nu tiru si pitala, acci è capaci,
sempri a’nsella, puru ca nisciunu ti sta veti.
Alla scinduta, poi no ti sembra veru:
lu vientu ca ti ‘ssuca lu sutori,
l’ali sia ca tieni, accomu si liggeru,
ti scuerdi la fatia e di la spadda lu tulori.
Mi vesciu, ti vagnoni, sobbr’anna “Legnanu”,
gialla ti culori, a guida stretta,
to’ rapporti e quattru marci cullu cambiu a manu,
nienti ‘cchiù vulia: tinìa la bicicletta!
Cosimo Ottaviano
|