Appuntamenti » 23/06/2012
Rock’n’Roll Kamikazes @ Baccatani Wave 2012 - Torre Regina Giovanna
23-6-2012. L’inizio della fine del mondo. Diffidate dai Maya, dal loro calendario e dalle loro profezie!
La VERA fine del mondo comincia il 23 giugno quando i cancelli del regno della regina Giovanna apriranno i battenti per la nuovissima edizione del Baccatani Wave.
La fine del mondo!!!
Riusciremo a vedere l’alba di un nuovo anno??? Difficile da dirsi…
Intanto la regina dell’estate salentina, per non farsi trovare impreparata, ha in serbo un carico di novità, di ospiti, di musica, d’arte, di ricchi premi & cotillon per passare un’estate, dovesse essere l’ultima del mondo, memorabile.
Il programma parla da solo: oltre ai soliti, classici, mostruosi nomi che Giovanna la regina ha invitato per farci compagnia, quest’anno la Quercia e la Torre e tutti gli altri punti d’incontro ormai arcinoti dovranno fare spazio a una cattedrale ecosostenible per chiedere perdono dei nostri peccati perché la fine del mondo è vicina, più di quanto possiate immaginare!!!
La notte sarà illuminata da giochi di luce e immagini tridimensionali che daranno vita al paesaggio così come lo conoscete…
E non saranno allucinazioni da troppo divertimento! Preparatevi!!!
Intanto, per cominciare, beccatevi una scarica di rock’n’roll con lo scozzese Andy MacFarlane e i suoi Rock’n’Roll Kamikazes. Una serata a mille all’ora è l’ideale per arrivare carichi fino alla fine… O forse non era così… Machissenefrega!!!! Tanto, questa è la fine del mondo!!!!!!
BACCATANI WAVE 2012
2012. È la fine del mondo. Lo dicono tutti. Dai Maya ai teorici della catastrofe. E allora Torre Regina Giovanna vuol finire alla grande. Non solo musica, quest’anno.
Il Baccatani Wave propone, l’arcinoto festival interpoderale di cultura, canto e ballo, patrocinato dal ministero delle belle cose, una serie di eventi e situazioni che tracimano gli argini dei concerti invadendo spazi non ancora esplorati in cui tutti e cinque i sensi sono coinvolti mischiandosi, fondendosi, andando in tilt. I Rock’n’roll Kamikazes, i 99 Posse, i Sud Sound System, gli Afterhours, Elio e le storie tese, Nicola Conte, i Boom Da Bash, Dente e Brunori S.A.S. animeranno il più famoso palco dell’estate salentina e saranno affiancati da progetti artistici d’avanguardia come il 3d mapping che darà vita alla Torre e a tutto il circondario illuminando la notte di Apani di una luce viva e mobile. Un macrohabitat che si modella su un tempio sarà la novità della location: il primo esempio di un nuovo modo di concepire l’architettura in modo sostenibile e dinamico. Il teatro delle pietre introdurrà sotto la quercia quell’elemento d’arte visiva che ancora mancava all’ombra del grande albero. Tutto questo e ancora di più renderanno unica l’esperienza da fine del mondo dell’estate 2012. Il Bar Italia, la Campareria, il posto telefonico fisso, la stazione, il distributore di benzina, la barbaria, sono le certezze della location, punto forte del Baccatani Wave, festival che deve la sua unicità proprio all’atmosfera in cui è immerso, ferma nella campagna salentina degli anni ’60. Si inizia, dunque, il 23 giugno con l’inaugurazione, la grande festa in cui Torre Regina Giovanna si mostra per la prima volta dopo un anno, in tutto il suo splendore. Ad aprire le danze ci penseranno gli scatenati Rock’n’roll Kamikazes che, al ritmo del loro forsennato rockabiily, faranno ballare i bulli e le pupe per tutta la notte. Il programma andrà avanti secondo il calendario ospitando tutti gli altri grossi nomi della musica italiana. Il tutto sarà diluito da happening unici, tra conferme e novità: Gypsiland e il suo carrozzone gitano faranno nuovamente tappa sotto la quercia e Nodoby Sleeps terrà svegli tutta la notte con le sue suggestioni oniriche e i dj set di livello internazionale. Graditi ospiti saranno i Salentini Generali, progetto artistico territoriale che vede la partecipazione di performer locali (dai Negramaro agli Aprés la Classe) in vesti nuove e inedite. La stagione si concluderà il 28 agosto col consueto saluto alla Regina durante il funerale più folle del mondo. Tutto questo e altro ancora vi aspetta dal 23 giugno a Torre Regina Giovanna per un’estate da fine del mondo!
TORRE REGINA GIOVANNA
Torre Regina Giovanna è un discobar sito nel bel mezzo della riserva naturale di Torre Guaceto, completamente arredato con materiale originale degli anni '50 e '60, frutto di una ricerca in tutta Italia dei vari complementi d'arredo d’epoca. Vere e proprie chicche sono disposte in giro, in un'area di 50.000 metri quadri, all'interno della quale trovano spazio una vineria e un sali e tabacchi collocati al piano terra di una torre d'avvistamento cinquecentesca, la torre della regina Giovanna da cui la località prende nome; al primo piano della stessa torre si può ammirare la ricostruzione di un ambiente casalingo tipico degli anni ’60, con i caratteristici mobili ed elettrodomestici detti, per usare una termine molto in voga, vintage. Ai piedi della torre c’è un bar anni '60 con telefoni d'epoca, jukebox, frigoriferi e latte smaltate delle varie marche di liquori, gelati e bevande in uso e moda durante quegli anni; adiacente al bar si trova un’aia adibita a déhors nella quale tavolini e sedie, protagoniste di varie produzioni cinematografiche, fanno bella mostra. Nello spazio dedicato alla gastronomia, gli arredi monotematici birra Peroni gentilmente concessi dal Vecchio Stabilimento Peroni di Bari, fanno tornare alla mente i tempi della discesa in Italia delle nordiche bionde al sevizio dell'emancipazione dei consumi. La Campareria, con la sua inconfondibile combinazione cromatica di bianco e rosso, è un punto di raccolta e svago con tavolini e divanetti che aiutano a godere del fresco della sera tra un ballo e l’altro. Al centro della località, davanti ad un autoricambi Fiat (edificio adibito ai servizi igienici), una vecchia benzina, affiancata da una casa cantoniera, fa da crocevia delle diverse direzioni possibili: barberia, farmacia, stazione, posto telefonico fisso… Tutti luoghi - non luoghi dove poggiare l'occhio e la mente subito dopo aver ammirato la vera star della fantastica location: una gigantesca quercia di cinque secoli ai piedi della quale trovano spazio ed energia gli spettacoli live di artisti e dj internazionali, nella serata del sabato, divenuta ormai punto di riferimento ineguagliabile delle caldi notti dell'Alto Salento...
Quest’anno grosse novità sono in arrivo all’ombra della quercia: gli spazi saranno ripensati e riarrangiati pur non tradendo quell’anima sixties e on the road che rappresenta uno dei tratti distintivi della regina Giovanna. Visti i successi degli anni passati si sta preparando un calendario ricco di eventi di prim’ordine, con artisti di fama internazionale che impreziosiranno l’offerta della Regina. Le feste saranno all’altezza della fama che si portano dietro: Gipsyland, La festa delle farfalle, Il rave delle comete sono solo alcuni dei must dell’estate salentina, appuntamenti fissi che, da sedici anni, scandiscono la frenesia della bella stagione.
|