Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto
Brundisium.net
Musica: Radi@zioni: "Motorpsycho - The Death Defying Unicorn" - Il disco della settimana



Ultime pagine I canali Ricerca

Musica » 02/07/2012

Radi@zioni: "Motorpsycho - The Death Defying Unicorn" - Il disco della settimana

RADI@zioni – IL DISCO DELLA SETTIMANA
MOTORPSYCHO “The Death Defying Unicorn”
(Rune Grammofon, 2012)
motorpsycho.fix.no

Tracklist Cd 1:
Out Of The Woods
The Hollow Lands
Through The Veil
Doldrums
Into The Gyre
Flotsam

Tracklist Cd 2:
Oh Proteus - A Prayer
Sculls In Limbo
La Lethe
Oh Proteus - A Lament
Sharks
Mutiny!
Into The Mystic

I norvegesi Motorpsycho sono sempre stati una formazione molto difficile da incasellare in uno specifico settore musicale, con una discografia tanto varia quanto vasta (questo è il quindicesimo lavoro della loro carriera). Evocativo e misterioso, il doppio Cd in questione porta al massimo grado la componente psych da sempre presente nel DNA del gruppo scandinavo.
Il risultato globale ricorda, per certi versi, alcuni concept degli anni ’70, dove la dura matrice rock si andava per la prima volta a mischiare con le strutture più soft tipiche della musica classica. Il formato doppio Cd gioca per altro a sfavore di una fruizione ininterrotta e continuativa, spezzettando ulteriormente il ritmo e le tempistiche di un lavoro che già di per se richiede una certa presenza e concentrazione.
Ciò nonostante The Death Defying Unicorn è una coraggiosa e ambiziosa opera sperimentale, da ascoltare e interpretare tenendone ben presente la particolare natura di fondo.
(www.rockshock.it/recensione-motorpsycho-the-death-defying-unicorn/)

Sono trascorsi due anni da quando i Motorpsycho diedero alle stampe il loro ultimo album in studio “Heavy Metal Fruit”. In questo periodo la formazione norvegese ha dato alla luce ben due pubblicazioni dal vivo: il quarto volume della serie “Roadwork” intitolato “Intrepid skronk” ed un live edito dal club “Effenar” di Eindhoven (Olanda).
“The Death Defying Unicorn” è il titolo di questo nuovo lavoro, 15° della loro carriera. Il disco è co-firmato dal tastierista Staale Storløkken, con il quale la band ha composto la maggior parte dei brani di questo doppio album e vede inoltre la partecipazione della Trondheim Jazz Orchestra e della violinista Ola Kvernberg.
Le sonorità alt-rock della band scandinava si fanno maggiormente prog e jazzate rispetto al passato, un po’ sulla linea di “Heavy Metal Fruit”, il precedente lavoro da studio.
(www.rockol.it/vetrina-7566/Motorpsycho-THE-DEATH-DEFYING-UNICORN)

Arrangiato e riarrangiato più volte, “The Death Defying Unicorn” pare essere l’opera più ambiziosa della più che ventennale carriera del gruppo norvegese… opera che già dal primo ascolto lascia a bocca aperta: melodie prog che si intrecciano col folk, derive psichedeliche filtrate attraverso puro jazz, il tutto nella maniera più dannatamente misurata che si possa immaginare.
Il nodo focale dell’album è senz’altro l’accoppiata “The Hollow Land” / “Through The Veil” piazzata all’inizio del primo dei due cd, e l’altra, composta da “Mutiny!” / “Into The Mystic”, cavalcata tipicamente motorpsychica nella quale assoli di violino incontrano una sezione ritmica hard rock eccezionale.
Ma non è da meno il resto dell’incredibile album. Degli ottanta e rotti minuti non c’è un secondo che sia superfluo o fuori posto, non c’è un passo falso, né i pezzi atmosferici si possono considerare inutili o gli assoli masturbatori. Il pregio principale di questa produzione è l’assoluta perfezione nella misura. E, sentendo in giro paragoni e accostamenti con Black Sabbath o Emerson, Lake & Palmer, si potrebbe pensare ad un prodotto imitativo, ad una caricatura di qualcosa che è già successo: niente di più sbagliato! I nostri riprendono un discorso che era stato interrotto molti anni or sono, senza ricalcare con la carta carbone ciò che è stato già disegnato, ma proseguendo il tratto in una diversa, personale direzione.
Un grande disco rock deve avere tre cose: grandi riff, suono perfetto e melodie devastanti. “The Death Defying Unicorn” le ha assolutamente tutte e tre. Chi vi scrive sarà probabilmente tristemente solo nel definire quest’album “un disco assolutamente imprescindibile per ogni amante della buona musica”… Me ne farò una ragione.
(www.ilcibicida.com/recensioni/motorpsycho-the-death-defying-unicorn/)

a cura di: Camillo “RADI@zioni” Fasulo

“RADI@zioni” è un programma curato da Camillo Fasulo, Marco Greco, Antonio Marra e Angelo De Luca, con la radi@ttiva collaborazione di Rino De Cesare, Angelo Olive, Mimmo Saponaro e Carmine Tateo, in onda tutti i lunedì (con RADI@zioni N.R.G.) e venerdì (con RADI@zioni CULT) tra le ore 22 e le 24 sull’emittente radiofonica Ciccio Riccio di Brindisi - www.ciccioriccio.it


Ultime pagine I canali Ricerca

Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page