Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto
Brundisium.net
Appuntamenti: Voglio la luna @ La luna nel Pozzo - Ostuni



Ultime pagine I canali Ricerca

Appuntamenti » 28/07/2012

Voglio la luna @ La luna nel Pozzo - Ostuni

Rassegna "Teatri di Terra 2012" presenta:
sabato 28 luglio ore 21
VOGLIO LA LUNA
Teatro Pirata col Gruppo Baku
con Ilarla Sebastianelli, Fabio Spadoni, Simone Guerro

Fabio è nella sua cameretta, alle prese con i suoi giochi ma soprattutto con comandi, raccomandazioni e rimproveri della mamma. Non è per niente tranquillo, gli sembra che le cose non vadano mai come lui vorrebbe e di non poter far niente per cambiarle.
Finché una notte, come per magia, viene svegliato da un soffio di vento e si accorge che lì, proprio nella sua camera, è venuta a trovarlo la luna! E’ bellissima, grande, luminosa… giocano insieme e poi lei, così come è arrivata, scompare.
Fabio non è mai stato così felice. Decide che vuole averla a tutti i costi e parte per una fantastica avventura alla fine della quale riesce a catturare la luna e a portarla in camera sua.
Gli sembra che tutti i suoi problemi siano finiti per sempre, solo che Fabio non sa che nel mondo, senza più la luna nel cielo, i problemi sono appena cominciati. Comprenderà allora che non sempre si può volere tutto per sé ciò che appartiene anche agli altri… e con un gesto magico e poetico deciderà di condividere lo splendore della luna con il pubblico dei bambini.
La storia è accompagnata dalla narrazione, dalla musica dal vivo e da scene di teatro di figura con pupazzi e ombre.

Rassegna "Teatri di Terra 2012" presenta:
domenica 29 luglio ore 21
IL TESORO DEI PIRATI
Teatro Pirata
con Silvano Fiordelmondo, Francesco Mattioni, Diego Pasquinelli

Qual è il tesoro dei pirati? L’Oro, l’argento, i gioielli, le perle, le leggende, i miti, le imprese più o meno titaniche dei padroni del mare, uomini senza paura alla continua ricerca della ricchezza e della libertà. Nelle vecchie casse dei burattini non poteva mancare il personaggio del “pirata” per tutto ciò che esso evoca: la mitologia del mare e le leggende delle gesta di questi uomini così conosciuti ma contemporaneamente così misteriosi.
Il mistero stimola la fantasia anche se circondati da luoghi comuni. Ed il mistero del tesoro è quello più forte. Ma intorno alla natura di questo tesoro il mistero s'infittisce e si diffonde il dubbio se aldilà del baule pieno di preziosi che brillano come è rappresentato nell’immaginario collettivo, non ci sia un tesoro ancora più grande: quello della solidarietà, dell’amicizia, del desiderio di spezzare le catene e quindi del mito della libertà che nella comunità dei pirati costituiscono valori assoluti.
Con l’ironia propria dei burattini viene raccontata una tipica storia piratesca incentrata intorno alle imprese di due pirati protagonisti di curiose avventure e inaspettati colpi di scena. Lo spettacolo di grande impatto visivo si avvale di musiche originali e dello stile inconfondibile della scenografa Marina Montelli.

RASSEGNA ESTIVA - TEATRI DI TERRA
Dal 20 Luglio al 15 Agosto, presso l'anfiteatro de "La Luna nel Pozzo", Cda Foragno sn, Ostuni (Brindisi) si tengono gli spettacoli della decima edizione della rassegna teatrale "Teatri di Terra", organizzata dal centro culturale "La Luna del Pozzo", con il contributo della Regione Puglia e del Comune di Ostuni e con il sostegno della Residenza Teatrale di Ceglie Messapica.
Dal 2003 ogni anno tra luglio e agosto, nella suggestiva cornice della campagna pugliese, La Luna nel Pozzo organizza Teatri di Terra, una rassegna di teatro che si svolge all'interno di uno splendido anfiteatro in pietra e si rivolge ad un pubblico molto eterogeneo: famiglie, turisti, appassionati, giovani ed anziani, contadini ed intellettuali.
Nella programmazione cerchiamo da sempre un equilibrio tra il familiare e lo sconosciuto, tra la realtà fertile che ci circonda, quella pugliese, e le realtà altre ( nazionali e internazionali) che nuova linfa vitale ed energia possono portarci.

LA LUNA DEL POZZO
La Luna nel Pozzo è un centro culturale situato in mezzo ai maestosi uliveti della campagna pugliese di Ostuni [Brindisi].
Il nome esprime la nostra speranza di un’oasi culturale, offrendo l’acqua ad una campagna dissettata, ma facendolo con grazia, col gioco scintillante della luna.
Il centro è nato nel 1999 dall’incontro di due attori con un luogo. Robert McNeer e Pia Wachter, dopo 15 anni di viaggio in tutta l’Europa con la compagnia Teatro Kismet di Bari, riconoscono in un pezzo di terra nella valle d’Itria, un luogo per dar vita ad un sogno: creare un luogo nella natura per coltivare il teatro e ospitare le arti.
Lo spazio è un elemento fondamentale per il teatro. La Luna nel Pozzo, con i suoi spazi per la creazione artistica (sala laboratorio, anfiteatro, attrezzeria scenografica) e quelli per la convivenza (stanze da letto e cucina) è un luogo ideale per accogliere compagnie che hanno bisogno di un luogo per ritirarsi e provare in un ambiente che gli consente di concentrarsi pienamente sul lavoro e dove lo stare insieme quotidiano favorisce un buon lavoro di gruppo.
Importante per il lavoro artistico sono:
• una sala prove di circa 100 mq tutta in legno e attrezzata di riscaldamento, che ospita laboratori, stage e allestimenti di varie compagnie durante tutto l’anno
• un anfiteatro in pietra, costruito con il metodo tradizionale del muro a secco. Con un palco di 12 m di diametro gode di un’ottima acustica, ospita circa 250 spettatori ed è attrezzato di luce e fonica senza perdere il suo aspetto antico, le strutture e i servizi per l’accoglienza degli artisti e del pubblico
• Stanze per il pernottamento di circa 20- 25 persone

IL PROGRAMMA DELLA X EDIZIONE DI "TEATRI DI TERRA"
Apertura serate ore 20.00 con MUSICA e SPAZIO GIOCHI
Direzione artistica Robert McNeer e Pia Wachter
Inizio spettacoli ore 21:00
Botteghino ore 20:00
Tel: (+39) 0831 33 03 53
Cell: (+39) 335 803 7241

Venerdì 20 Luglio ore 21
GIOCHI TRADIZIONALI E CONCERTO DA CAMERA
Casarmonica - Ceglie Messapica (BR)

Sabato 21 Luglio ore 21
GIUFA' E IL MARE
L' Acquario - (Cosenza)

Domenica 22 Luglio ore 21
UNA STORIA CHE NON STA NE IN CIELO NE IN TERRA - (dai 8 anni)
Burambo (Foggia)

Mercoledì 25 Luglio ore 21
SECONDO PINOCCHIO - vincitore Premio Eolo 2012
Burambo (Foggia)

Sabato 28 Luglio ore 21
VOGLIO LA LUNA
Il Teatro Pirata e il Gruppo Baku - Jesi (AN)

Domenica 29 Luglio ore 21
IL TESORO DEI PIRATI
Teatro Pirata - Jesi (AN)

Mercoledì 01 Agosto ore 21
VII: NON RUBARE - (dai 8 anni)
Barabao Teatro - Piovedi Sacco (PD)

Sabato 04 Agosto dalle ore 19.30 all’alba
FESTA DELLA LUNA PIENA
con Nando e Maila in Sconcerto d'amore, quartetto Cappuccetto (g)rosso, Barabao Teatro, i social clown e tanti altri...

Martedì 07 Agosto ore 21
PATATRAK con la K di Kaputt
Barabao Teatro - Piovedi Sacco (PD)

Mercoledì 08 Agosto ore 21
OPUS 10 TEMPESTA FURIA - (dai 8 anni)
concerto comico ma non troppo
quartetto Cappuccetto (g)Rosso (Kur & Bad) - (Zurigo)

Domenica 12 Agosto ore 21
ROSASPINA, una bella addormentata
Teatro del Piccione - (Genova)

Lunedì 13 Agosto ore 21
TOPO FEDERICO RACCONTA
di e con Roberto Anglisani - (Milano)

Mercoledì 15 Agosto ore 21
MANNAGGIA 'A MORT'
Principio attivo teatro - (Lecce)


Ultime pagine I canali Ricerca

Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page