Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto
Brundisium.net
Appuntamenti: Afterhours @ Baccatani Wave 2012 - Torre Regina Giovanna



Ultime pagine I canali Ricerca

Appuntamenti » 28/07/2012

Afterhours @ Baccatani Wave 2012 - Torre Regina Giovanna

Sono partiti dal profondo nord, dalla nebbiosa e operosa Milano, venticinque anni fa.
Da allora ne hanno fatta tanta di strada, incrociando, lungo il loro cammino personale e artistico, gente come Greg Dulli degli Afghan Whigs o Mark Lanegan, uno dei più grandi crooner d’America, o John Parish, musicista e produttore della bad girl per eccellenza, PJ Harvey.
Un peregrinare lungo un quarto di secolo che li ha riportati lì dove tutto ha avuto inizio: in Padania. Un percorso circolare che, però, non ha esaurito il viaggio, la voglia di scoperta e quella di comunicare di Manuel Agnelli e dei suoi sodali.
Anzi, dal grigio della Padania, intesa come non-luogo di omologazione delle coscienze, arrivano sabato 28 agosto sotto il cielo che speriamo stellato di Torre Regina Giovanna in una mirabolante tappa del Baccatani Wave 2012.

Un concerto, di sicuro, in linea col fil rouge del festival: la fine del mondo!
Del resto i loro capolavori parlano per loro…
“Non si esce vivi dagli anno ‘80” cantava Manuel qualche anno fa ma, a quanto pare, loro, dai plasticosi ’80, ci sono usciti più che bene, sfornando uno dopo l’altro alcuni delle pietre miliari del rock targato Italia: Hai paura del buio?, Non è per sempre, Quello che non c’è, hanno fatto la storia della musica in Italia facendoli apprezzare anche all’estero come il loro curriculum conferma.
È da un po’ che non si facevano vivi in terra di Puglia, quindi, sabato 28 luglio, rappresenta un’occasione imperdibile per vedere dal vivo la migliore rock band italiana. Al Baccatani Wave solo il meglio!
Tanto, la fine del mondo è dietro l’angolo!!!

Ingresso: 15€ + diritti di prevendita
Prevendite: www.bookingshow.com
Info: 3474920555 3393071314

BACCATANI WAVE 2012
2012. È la fine del mondo. Lo dicono tutti. Dai Maya ai teorici della catastrofe. E allora Torre Regina Giovanna vuol finire alla grande. Non solo musica, quest’anno.
Il Baccatani Wave propone, l’arcinoto festival interpoderale di cultura, canto e ballo, patrocinato dal ministero delle belle cose, una serie di eventi e situazioni che tracimano gli argini dei concerti invadendo spazi non ancora esplorati in cui tutti e cinque i sensi sono coinvolti mischiandosi, fondendosi, andando in tilt.
I Rock’n’roll Kamikazes, i 99 Posse, i Sud Sound System, gli Afterhours, Elio e le storie tese, Nicola Conte, i Boom Da Bash, Dente e Brunori S.A.S. animeranno il più famoso palco dell’estate salentina e saranno affiancati da progetti artistici d’avanguardia come il 3d mapping che darà vita alla Torre e a tutto il circondario illuminando la notte di Apani di una luce viva e mobile.
Un macrohabitat che si modella su un tempio sarà la novità della location: il primo esempio di un nuovo modo di concepire l’architettura in modo sostenibile e dinamico.
Il teatro delle pietre introdurrà sotto la quercia quell’elemento d’arte visiva che ancora mancava all’ombra del grande albero.
Tutto questo e ancora di più renderanno unica l’esperienza da fine del mondo dell’estate 2012.
Il Bar Italia, la Campareria, il posto telefonico fisso, la stazione, il distributore di benzina, la barbaria, sono le certezze della location, punto forte del Baccatani Wave, festival che deve la sua unicità proprio all’atmosfera in cui è immerso, ferma nella campagna salentina degli anni ’60.
Si inizia, dunque, il 23 giugno con l’inaugurazione, la grande festa in cui Torre Regina Giovanna si mostra per la prima volta dopo un anno, in tutto il suo splendore.
Ad aprire le danze ci penseranno gli scatenati Rock’n’roll Kamikazes che, al ritmo del loro forsennato rockabiily, faranno ballare i bulli e le pupe per tutta la notte.
Il programma andrà avanti secondo il calendario ospitando tutti gli altri grossi nomi della musica italiana.
Il tutto sarà diluito da happening unici, tra conferme e novità: Gypsiland e il suo carrozzone gitano faranno nuovamente tappa sotto la quercia e Nodoby Sleeps terrà svegli tutta la notte con le sue suggestioni oniriche e i dj set di livello internazionale.
Graditi ospiti saranno i Salentini Generali, progetto artistico territoriale che vede la partecipazione di performer locali (dai Negramaro agli Aprés la Classe) in vesti nuove e inedite.
La stagione si concluderà il 28 agosto col consueto saluto alla Regina durante il funerale più folle del mondo. Tutto questo e altro ancora vi aspetta dal 23 giugno a Torre Regina Giovanna per un’estate da fine del mondo!

TORRE REGINA GIOVANNA
Torre Regina Giovanna è un discobar sito nel bel mezzo della riserva naturale di Torre Guaceto, completamente arredato con materiale originale degli anni '50 e '60, frutto di una ricerca in tutta Italia dei vari complementi d'arredo d’epoca.
Vere e proprie chicche sono disposte in giro, in un'area di 50.000 metri quadri, all'interno della quale trovano spazio una vineria e un sali e tabacchi collocati al piano terra di una torre d'avvistamento cinquecentesca, la torre della regina Giovanna da cui la località prende nome; al primo piano della stessa torre si può ammirare la ricostruzione di un ambiente casalingo tipico degli anni ’60, con i caratteristici mobili ed elettrodomestici detti, per usare una termine molto in voga, vintage.
Ai piedi della torre c’è un bar anni '60 con telefoni d'epoca, jukebox, frigoriferi e latte smaltate delle varie marche di liquori, gelati e bevande in uso e moda durante quegli anni; adiacente al bar si trova un’aia adibita a déhors nella quale tavolini e sedie, protagoniste di varie produzioni cinematografiche, fanno bella mostra.
Nello spazio dedicato alla gastronomia, gli arredi monotematici birra Peroni gentilmente concessi dal Vecchio Stabilimento Peroni di Bari, fanno tornare alla mente i tempi della discesa in Italia delle nordiche bionde al sevizio dell'emancipazione dei consumi.
La Campareria, con la sua inconfondibile combinazione cromatica di bianco e rosso, è un punto di raccolta e svago con tavolini e divanetti che aiutano a godere del fresco della sera tra un ballo e l’altro.
Al centro della località, davanti ad un autoricambi Fiat (edificio adibito ai servizi igienici), una vecchia benzina, affiancata da una casa cantoniera, fa da crocevia delle diverse direzioni possibili: barberia, farmacia, stazione, posto telefonico fisso…
Tutti luoghi - non luoghi dove poggiare l'occhio e la mente subito dopo aver ammirato la vera star della fantastica location: una gigantesca quercia di cinque secoli ai piedi della quale trovano spazio ed energia gli spettacoli live di artisti e dj internazionali, nella serata del sabato, divenuta ormai punto di riferimento ineguagliabile delle caldi notti dell'Alto Salento...
Quest’anno grosse novità sono in arrivo all’ombra della quercia: gli spazi saranno ripensati e riarrangiati pur non tradendo quell’anima sixties e on the road che rappresenta uno dei tratti distintivi della regina Giovanna.
Visti i successi degli anni passati si sta preparando un calendario ricco di eventi di prim’ordine, con artisti di fama internazionale che impreziosiranno l’offerta della Regina.
Le feste saranno all’altezza della fama che si portano dietro: Gipsyland, La festa delle farfalle, Il rave delle comete sono solo alcuni dei must dell’estate salentina, appuntamenti fissi che, da sedici anni, scandiscono la frenesia della bella stagione.


Ultime pagine I canali Ricerca

Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page