Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto
Brundisium.net
Appuntamenti: Cocomer Fest @ Torre Santa Susanna



Ultime pagine I canali Ricerca

Appuntamenti » 16/08/2012

Cocomer Fest @ Torre Santa Susanna

Forte dell'inaspettato successo della scorsa estate, torna anche quest'anno il "Cocomer Fest: molto più che una festa dell'anguria".
La seconda edizione dell'evento – organizzato dall'associazione culturale Macondo con il patrocino del Comune di Torre S. Susanna e con la collaborazione di Giancarlo Pagliara – è prevista per il 16 agosto, a partire dalle 21, presso il campo di hockey.
Protagonista assoluto della serata sarà, naturalmente, il succoso frutto rosso, tipico della produzione agricola locale e simbolo per eccellenza dell'estate.
Utilizzati anche per composizioni e scenografie, i cocomeri saranno soprattutto oggetto di degustazione, offerti gratuitamente presso gli stand, e base per una vasta e insolita selezione di cocktail tutti da provare. Ma la lunga notte delle angurie è anche fatta di divertimento e musica dal vivo.

Sul palco, in successione, due grandi gruppi del panorama italiano.
Si parte con la "Davide Berardi band", guidata dal cantautore crispianese che, nonostante la giovane età, ha già saputo farsi notare per la particolarità della sua voce e delle sue sonorità. I suoi pezzi sono sempre amalgama in divenire, fondati su un background fatto di folk, celtica, swing, bossa e world music, passando da melodie più mediterranee a quei “battere e levare” che contraddistinguono la “nostra musica”.
Accanto a lui, durante l'esibizione, anche il poliedrico musicista torrese Giancarlo Pagliara. La serata continua poi con il ritmo forsennato dei "Folkabbestia", una tra le band che hanno fatto la storia del folk nostrano. In attività dall'ormai lontano 1996, i Folkabbestia si ispirano alla musica popolare italiana e nordeuropea, spaziando dallo ska al punk, fino al rock e portando il pubblico in un viaggio che parte dall'Irlanda per giungere sino ai Balcani. La partecipazione attiva del pubblico, oltre che nelle danze, è richiesta anche per l'evento centrale della serata: la gara dei mangiatori di cocomero. Con le mani legate e armato solo di voracità, chiunque potrà prendere parte alla competizione, cercando di mangiare quanta più anguria possibile e tentando di battere il campione della prima edizione, Vincenzo Volpe.
Insomma, la spontaneità e il divertimento sono la base e l'obiettivo di questa festa che promette, negli anni, di diventare l'emblema dell'estate Brindisina.

Ingresso gratuito.
Per info: 329.4651714


Ultime pagine I canali Ricerca

Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page