Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto
Brundisium.net
Appuntamenti: Gruppo Folk Taricata @ Montalbano Folk Fest 2012



Ultime pagine I canali Ricerca

Appuntamenti » 11/08/2012

Gruppo Folk Taricata @ Montalbano Folk Fest 2012

“A Sud” è la rotta che “La Compagnia dei Sognatori” sta seguendo, ormai, da diversi anni. Da quando, cioè, un gruppo di amici ha pensato bene di “tornare a Sud”, di vivere la propria cultura, la propria tradizione, le proprie povertà e le proprie ricchezze.
Quello dell’associazione "A Sud" è un percorso teso alla promozione della dignità del proprio territorio, recuperando al meglio la sua tradizione, soprattutto quando questa si fa sapere e cultura e mai localismo o, peggio ancora, egoismo territoriale.

Così, dopo il prologo del 2009, nasce l’idea della terza edizione del Montalbano Folk Fest, un programma di eventi di alto profilo che ha ottenuto il patrocinio della Regione Puglia, della Provincia di Brindisi e della Città di Fasano.

Dopo la vernice del 5 agosto con il Gruppo Folk “Città di Ostuni”, il Montalbano Folk Fest continua sabato 11 agosto con la straordinaria partecipazione del Gruppo Folk “Taricata”.

Dall'energia della pizzica alla dolcezza dei canti d'amore; dalla festosità della banda paesana ad un ironico sguardo sulla modernità, quello della Taricata è uno spettacolo suggestivo ed intenso.
“Radici”, questo è il significato del termine “Taricata”, nel dialetto di San Vito dei Normanni (BR), città che ha dato i natali a questa storica band e terra della famosa Pizzica ti Santu Vitu.
In concerto, la Taricata, animata da ben tre generazioni di musicisti, sintetizza l’intenso lavoro di ricerca svolto in trent’anni di attività.
Musiche e canti tradizionali, infatti, continuano a far “sentire” la loro natura popolare.
Sonorità tipiche del Salento si fondono con quelle mediterranee, per far sentire ad ogni viandante la sola nota della libertà. Non a caso, quindi, l’ensemble unisce agli strumenti più tradizionali (tamburello, mandolino, organetto, zampogna ecc.) quelli provenienti da “altri mondi” e stili musicali.
Tutto ciò contribuisce a regalare uno spettacolo di altissimo livello artistico che imporrà alla “piazza” di ballare.


Ultime pagine I canali Ricerca

Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page