Appuntamenti » 19/08/2012
The Gang @ Montalbano Folk Fest 2012
“A Sud” è la rotta che “La Compagnia dei Sognatori” sta seguendo, ormai, da diversi anni. Da quando, cioè, un gruppo di amici ha pensato bene di “tornare a Sud”, di vivere la propria cultura, la propria tradizione, le proprie povertà e le proprie ricchezze.
Quello dell’associazione "A Sud" è un percorso teso alla promozione della dignità del proprio territorio, recuperando al meglio la sua tradizione, soprattutto quando questa si fa sapere e cultura e mai localismo o, peggio ancora, egoismo territoriale.
Così, dopo il prologo del 2009, nasce l’idea della terza edizione del Montalbano Folk Fest, un programma di eventi di alto profilo che ha ottenuto il patrocinio della Regione Puglia, della Provincia di Brindisi e della Città di Fasano.
Dopo le esibizioni dei Gruppi Folk “Città di Ostuni” e “Taricata”, il cabaret di Gianni Ciardo ed i concerti di Angelo Branduardi e dei Sciamamaballà, Domenica 19 agosto il Montalbano Folk Fest fa un’incursione in un genere musicale “diverso”, una occasione davvero rara offerta al pubblico dell’interland fasanese (e non solo).
In piazza della Libertà, a Montalbano di Fasano (Brindisi), sarà di scena la passione civile, il rock e il folk dei Gang.
“Se ci chiedete da che parte stiamo”, dichiarano i Gang, “noi rispondiamo: a Sud!”.
Da circa vent’anni, infatti, Marino e Sandro Severini raccontano in musica la storia di un Bandito senza tempo, da sempre inseguito dall’impegno civile.
Le storie cantate dai Gang, infatti, sono il ritratto del nostro Paese; sono ritratti di briganti e terroristi, di profeti e martiri, di paesaggi e personaggi. Come non citare, per esempio, i fratelli Cervi, Chico Mendes, Andrea Pazienza, Sacco e Vanzetti, Joe Strummer e il subcomandante Marcos.
Marino e Sandro Severini suonano e scrivono canzoni dai primi anni Ottanta.
Hanno inciso diversi album, tra i quali meritano la menzione: Le radici e le ali, Storie d’Italia, Una volta per sempre, Fuori dal controllo e Controverso.
La band si completa con il talento di Francesco Caporaletti (basso e cori), di Fabio Verdini (tastiere e fisarmonica) e Luca Ventura (batteria).
La voce è di Marino Severini, le chitarre di Sandro Severini.
|