Appuntamenti » 25/08/2012
Il funerale della Regina Giovanna @ Torre Regina Giovanna
La regina Giovanna invita tutti al suo funerale!
Sabato 25 agosto Giovanna saluterà l’estate presso la sua residenza di Apani, in contrada Baccatani.
Sono graditi sorrisi, balli, casino, pane, amore e fantasia! No musi lunghi & piagnistei! In fondo, è solo un arrivederci, mica un addio!
Giovanna tornerà, come ogni anno, all’inizio della prossima estate con una vagonata di eventi, musica, ospiti, performance e arti varie.
Quest’anno il funerale, festa conclusiva della stagione del Baccatani Wave, sarà una cerimonia d’onore.
Gangster, bulli e pupe si riuniranno a dare il poco estremo saluto alla regina.
Grandi ospiti celebreranno la sua dipartita nel segno della musica e del divertimento.
Tony Tammaro, antesignano della canzone demenziale e padre spirituale di Checco Zalone, sarà il maestro concertatore.
Al suo fianco i tenori Piero Giustini e Tony Cavaliere daranno solennità alla cerimonia.
Oltre 250 artisti daranno vita a un gangster funeral unico nella storia: sembrerà di essere sul set di un film poliziottesco degli anni ’70 con star del calibro di John Benedy, caratterista noto per la sua partecipazione nel cult movie “Provincia violenta” e in mille altri film di genere.
La buona musica di qualità, ovviamente, non potrà mancare a Torre Regina Giovanna anche in occasione del funerale: a mettere i dischi ci sarà Dente che, dopo il bellissimo spettacolo offerto sabato 18 agosto con quell’altro matto di Dario Brunori, offrirà il bis divertendosi coi piatti da dj.
La selezione del cantautore emiliano sarà basata sulle atmosfere da film del funerale ma ci si aspetta un tocco personale dell’artista che regalerà emozioni pari a quelle dei suoi live set.
L’estate è stata bella e piena di eventi, a Torre regina Giovanna. Tanti sono stati gli ospiti graditi della regina: dai Rock’n’roll Kamikazes ai Sud Sound System passando per i 99 Posse, Nicola Conte, gli Elii, Dente, Brunori Sas, Afterhours, Alessandro Piva e il suo “Carrarmato”.
Si è ballato, si è cantato e ci si è divertiti, non c’è che dire.
Ora, però, è il momento di dirsi addio. Anzi, arrivederci. E lo si farà, come al solito, al modo della regina Giovanna: con divertimento sfrenato, musica, colori e tanto ma tanto casino.
E, quest’anno, per restare in tema… Baciamo le mani a sua maestà la regina Giovanna!
TORRE REGINA GIOVANNA
Torre Regina Giovanna è un discobar sito nel bel mezzo della riserva naturale di Torre Guaceto, completamente arredato con materiale originale degli anni '50 e '60, frutto di una ricerca in tutta Italia dei vari complementi d'arredo d’epoca. Vere e proprie chicche sono disposte in giro, in un'area di 50.000 metri quadri, all'interno della quale trovano spazio una vineria e un sali e tabacchi collocati al piano terra di una torre d'avvistamento cinquecentesca, la torre della regina Giovanna da cui la località prende nome; al primo piano della stessa torre si può ammirare la ricostruzione di un ambiente casalingo tipico degli anni ’60, con i caratteristici mobili ed elettrodomestici detti, per usare una termine molto in voga, vintage. Ai piedi della torre c’è un bar anni '60 con telefoni d'epoca, jukebox, frigoriferi e latte smaltate delle varie marche di liquori, gelati e bevande in uso e moda durante quegli anni; adiacente al bar si trova un’aia adibita a déhors nella quale tavolini e sedie, protagoniste di varie produzioni cinematografiche, fanno bella mostra. Nello spazio dedicato alla gastronomia, gli arredi monotematici birra Peroni gentilmente concessi dal Vecchio Stabilimento Peroni di Bari, fanno tornare alla mente i tempi della discesa in Italia delle nordiche bionde al sevizio dell'emancipazione dei consumi. La Campareria, con la sua inconfondibile combinazione cromatica di bianco e rosso, è un punto di raccolta e svago con tavolini e divanetti che aiutano a godere del fresco della sera tra un ballo e l’altro. Al centro della località, davanti ad un autoricambi Fiat (edificio adibito ai servizi igienici), una vecchia benzina, affiancata da una casa cantoniera, fa da crocevia delle diverse direzioni possibili: barberia, farmacia, stazione, posto telefonico fisso… Tutti luoghi - non luoghi dove poggiare l'occhio e la mente subito dopo aver ammirato la vera star della fantastica location: una gigantesca quercia di cinque secoli ai piedi della quale trovano spazio ed energia gli spettacoli live di artisti e dj internazionali, nella serata del sabato, divenuta ormai punto di riferimento ineguagliabile delle caldi notti dell'Alto Salento...
|